Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Aprile 2009
di Paolo BrancaIn questi articoli, pur interessanti e talvolta divertenti, comunque sempre critici e brillanti, c’è un grande assente, e non credo che tale carenza sia affatto casuale. Nessuno ha parlato di leadership o di leader nel contesto migratorio. Tutti...
di Redazione
Una giornalista sociale si racconta
Una leadership religiosa, un'anima molto laica
Chiamata comunemente anche agretto, la barba di frate è un’erba dal sapore unico e inconfondibile. Cresce nei campi sottoforma di un piccolo cespuglietto dal colore verde brillante e dalle foglie allungate e sottili. Forse l’avrete notata al supermercato, scambiandola per...
di Layla JoudèLe First Lady arabe diventano leader non solo nei loro paesi, ma anche all’estero. Uno splendido esempio è la regina Rania al-Abd Allah, moglie del sovrano giordano. Rania è leader in bellezza ed eleganza ma non solo: sta...
Nasce in Lombardia il progetto «In.Volo. Iniziativa per il Volontariato» per agevolare l’accesso al credito delle organizzazioni senza il ricorso alle garanzie personali dei loro amministratori. Il progetto nasce da un accordo tra il Coordinamento regionale dei Centri di servizio...
People first: le persone prima di tutto. «Affrontare insieme la dimensione umana della crisi». Era questo il titolo del Summit sociale dei ministri del Lavoro dei Paesi G8 svoltosi a Roma negli ultimi giorni di marzo. Una tre giorni a...
Invitato dall’Ufficio nazionale per il servizio civile ho partecipato anch’io, sabato 28 marzo, all’udienza che il Papa ha concesso ai volontari del servizio civile in Vaticano. È stata un’esperienza indimenticabile soprattutto per il messaggio che il Papa ha consegnato ai...
in prima linea. «Dentro il volontariato, durante tutta l’emergenza». È la scelta in prima linea di CSVnet, rete dei Centri di servizio per il volontariato: dall’8 aprile ha aperto una sede (quella del Csv abruzzese, all’Aquila, è distrutta) nella tendopoli...
Aveva 27 anni Francesco d’Assisi quando nel 1209 andò a Roma per farsi approvare la Regola del nuovo ordine da papa Innocenzo III. Le cronache lo dipingono come un «giovane piccolo dagli occhi ardenti». Non fu un affare semplice. Arrivò...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive