Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Aprile 2009
Renzo Amodeo, Consorzio cooperative costruzioni
di Redazione
È Marco Sessa il nuovo presidente dell’Aisac, l’Associazione per l’informazione e lo studio dell’acondroplasia. È stato nominato dal direttivo dell’associazione dopo le irrevocabili dimissioni di Donatella Valerio Sessa, alla guida dell’associazione dalla sua fondazione. Marco Sessa in precedenza aveva ricoperto...
L'Egitto sempre diviso dal suo vecchio re
di Ouejdane Mejri A come Abdallah Kabakebji. Italo-siriano, nuovo direttore (30 anni) della Casa della cultura islamica di Milano. Finalmente spazio ai giovani. B come brain development. In Europa mancano istituzioni organizzate e centri studi gestiti da studiosi ed intellettuali...
Dopo l’articolo pubblicato dall’International Herald Tribune, domenica 5 aprile, «Yalla Italia» è sbarcata anche sul New York Times. Mentre l’articolo sull’IHT è stato il secondo pezzo più girato nella sezione «most e-mailed of the day», quello del New York Times...
Sostenere la Banca del sangue di Gaza: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a Bologna tra Avis – Associazione volontari italiani sangue e Gvc onlus – Gruppo di volontariato civile. La convenzione non riguarda solo la Banca del sangue,...
Solidarietà con la testa. È questo il senso di alcune indicazioni diffuse dal Forum del terzo settore per individuare a chi e in che modo offrire il proprio sostegno. Per le donazioni in denaro, verificare che l’organizzazione attui azioni mirate...
In Terrasanta (Israele, Giordania e territori palestinesi) vivono circa 300mila cristiani su 15 milioni abitanti, circa il 2% della popolazione. Il conflitto arabo-israeliano e l’atmosfera politica instabile hanno avuto conseguenze sulla presenza di cristiani. All’epoca della creazione dello Stato di...
Un viaggio negli Usa, per conoscere altri giovani emergenti. E scoprire che nella comunità musulmana ci sono già figure di riferimento fuori da ogni stereotipodi Imane BarmakiSono a San Francisco. Dalla mia camera d’albergo al quattordicesimo piano osservo le persone...
Un racconto fuori dagli stereotipi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive