Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Aprile 2009
ROVIGO. DISTURBI DEL LINGUAGGIOIl 2 e 7 Aprile, dalle 15.30 alle 18.30, presso l’Aula magna della scuola media Bonifacio di Rovigo si terrà Dislessia, facciamo il punto. Didattica e normativa. Due incontri di formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento che sono...
di Redazione
La Casa vacanze per dDisabili della Uildm di Sassari, in località Platamona, è stata oggetto di lavori di ampliamento e ristrutturazione. La struttura dispone di 10 posti letto, mentre all’esterno è circondata da un ampio pergolato, schermato da stuoie. I...
In Lombardia al via il progetto In.Volo.
ToscanaL’ascolto si fa in retePiù di 20 punti di ascolto sul territorio toscano di cui 9 sono veri e propri sportelli che offrono quotidiana assistenza ai consumatori. Questi i numeri della presenza del Movimento Consumatori in Toscana fotografata dalla legge...
Intervista a mister Prezzi
Alimentazione
«Non rinunceremo alle nostre identità», spiega il sottosegretario. Ma aggiunge: «Cl è un mondo che ci interessa conoscere da vicino»
Il mirinodell’OsservatorioNel 1993 Movimento Consumatori ha fondato, insieme a numerosi specialisti, medici, farmacisti, farmacologi, ricercatori universitari e personalità del mondo sanitario l’Osservatorio Farmaci & Salute, il cui scopo è la tutela del diritto alla salute dei cittadini. Tramite la mail...
Volare in autostrada. Illustrando i risultati della società, l’ad di Autostrade ha detto che la sua azienda è stata favorita dal governo perché ha partecipato al salvataggio (si fa per dire) di Alitalia. A parte il fatto che Castellucci si...
Il 28 marzo, WWF lancia «Earth Hour – l’Ora della Terra», proponendo l’interruzione di ogni consumo energetico: dalle 20.30 alle 21.30, anche Coca-Cola Hbc Italia spegnerà la luce nei suoi stabilimenti, risparmiando 8 tonnellate di CO2.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive