Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Febbraio 2022
Il Movimento per la Vita italiano ha lanciato la nuova edizione del Premio internazionale Alessio Solinas rivolto agli studenti delle scuole superiori e delle università italiane. Il tema scelto per il 2022 è “Trasformare l’inverno in primavera. L’accoglienza della vita...
di Redazione
Dal 18 al 20 febbraio centinaia di studenti e associazioni si riuniscono a Roma per discutere del futuro della scuola. ActionAid: «Urgente ripensare alla scuola attuale, ripartire dalla partecipazione e dal contrasto alle disuguaglianze»
16 Febbraio 2022
Nuove tecnologie per tutelare la salute, il benessere e l’ambiente delle Comunità del futuro, queste le novità principali emerse dai 6000 partecipanti all'edizione online del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, di cui 3000 studenti. Il Ministro Stefani: «Occorre una...
A fine febbraio scade l'avviso da 250 milioni di euro per la presentazione di proposte d’intervento per la selezione di progetti di valorizzazione di beni confiscati da finanziare nell’ambito del Pnrr. Un avviso da cui il Terzo settore è stato...
Venerdì 18 febbraio, all’interno del World Anthropology Day- Antropologia Pubblica a Milano, Fondazione Arché ospita sulla sua pagina Facebook l’incontro “L’educazione finanziaria: né educazione, né finanza, ma l'uomo e la donna al centro”: due educatori finanziari e un antropologo si...
Dopo il Covid in Italia e nel mondo aumentano i minori in difficoltà: rilanciare il sistema dell'accoglienza è un'urgenza. Nel numero di febbraio di Vita una guida completa su come si attiva un affido, come si diventa genitori attraverso l'adozione...
Alla vigilia del summit tra Unione europea e Unione africana, appello urgente di Oxfam ed Emergency per un accordo sulla sospensione dei brevetti, per permettere la produzione in Africa. Dove solo l’11% della popolazione è vaccinato con due dosi. Da...
Per le sfide sanitarie l'Europa deve fare di più. Lo pensa il 67% degli italiani, intervistati da Ipsos per Amref. I sistemi sanitari e la produzione di vaccini sono il secondo punto del 6° summit tra Unione Europea e Unione...
Sono oltre 5mila i neomaggiorenni in uscita ogni anno dai percorsi di accoglienza o di affido. Per la prima volta, in Umbria, nell'ambito del progetto Rockability nascerà una "comunità diffusa" dedicata a loro. Protagonisti il Comune di Cascia, l’Opera Santa...
Promosso da Fondazione di Comunità Milano, il progetto ha offerto sostegno alle famiglie vulnerabili in gran parte sconosciute al sistema dei servizi sociali, e ha avviato percorsi di orientamento, inserimento lavorativo e supporto a genitori con figli sia piccoli sia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive