Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Febbraio 2022
Scadono a fine febbraio i primi bandi relativi all'edilizia scolastica, dai nidi alle mense a 195 nuovi edifici scolastici. La rete EducAzioni lancia l’allarme e avanza tre richieste: attenzione a sostenibilità ambientale e inclusività degli spazi, trasparenza e coinvolgimento delle...
di Redazione
Un'indagine di Save the Children rileva che, dal crollo dell'ex governo e dalla transizione del potere lo scorso agosto, un terzo delle famiglie ha perso l'intero reddito familiare, circa il 36% sta acquistando cibo a credito, un afghano su 13...
13 Febbraio 2022
La ministra Fabiana Dadone ha finalmente indicato la nuova direttrice dell'Unsc. Ci sono voluti otto mesi. Massoli arriva dall'Ufficio Pnrr del Comune di Roma e ha lavorato per diversi anni al dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio
11 Febbraio 2022
Al centro dell’incontro virtuale organizzato dall’associazione italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma ci saranno le: Gammopatie Monoclonali di incerto significato (Mgus) e Amiloidosi: cure e sfide future. La diagnosi, la cura, il rapporto medico-paziente e il punto...
La Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus e la Marina Militare hanno celebrato il loro legame durante un evento a bordo della Nave Cavour ormeggiata a Civitavecchia. In occasione dell'incontro sono stati presentati i nuovi progetti dedicati all'empowerment dei giovani...
Il Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie promosso da Fondazione con il Sud, cui partecipano l’Acri e il Forum Terzo Settore boccia per l'ennesima volta il Bando: “La regola della co-progettazione sarebbe stata rispettata, senza...
«Scienza e parità di genere sono fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030», dice Elena Caneva, Responsabile centro studi di WeWorld. «Oggi tuttavia le donne continuano a essere sottorappresentate negli studi e nelle carriere Stem...
La pandemia ha accelerato la e-Health, ossia la gestione informatica di dati e prestazioni sanitarie. Una sfida che richiede un gran numero di figure professionali per facilitare l'accesso a milioni di cittadini che, al più, hanno solo un po' di...
Focus su: “Il tempo delle relazioni è tempo di cura”, sabato 19 febbraio al centro Congressi Giovanni XXIII e in diretta streaming in un appuntamento di Bergamo capitale italiana del volontariato 2022
Presentato il XXVII rapporto di Ismu sulle migrazioni. La fondazione stima che al 1° gennaio 2021 gli stranieri presenti in Italia siano 5.756.000, 167.000 unità in meno rispetto alla stessa data del 2020 (-2,8%). Il numero degli irregolari resta sostanzialmente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive