Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Gennaio 2009
L a nostra amica Fatou sta facendo i conti con una sola delle voci di costo dell’immigrazione nel nostro Paese. Gli stranieri, infatti, come tutti i cittadini italiani (pur non potendolo diventare, se non dopo dieci anni di residenza) pagano...
di Redazione
La ricerca L'etica di impresa trova spazio anche in un Paese in via di sviluppo
L a discussione sul fatto che il vino e il cibo siano o meno arte è aperta. Lo scrittore Luca Doninelli sostiene che l’arte sia un’altra cosa; io non ne sono convinto. Certo ci sono dei paralleli tra arte e...
Diritti «La terza nazione del mondo» di Matteo Schianchi, un libro da non perdere
Paure e precauzioni di tre operatori espatriati italiani
fondi ue I ritardi del Sud mettono a rischio centinaia di milioni per i nuovi nidi
S ara e Sonia sono due sorelle di sei e nove anni. Da più di un anno vivono in comunità perché i genitori si sono dimostrati incapaci di prendersi cura di loro. Sara, la più piccola, è aperta, vivace, estroversa...
profit e non profit Una nuova forma di responsabilità sociale si fa strada
Ong e cooperazione militare: nemici o alleati? La posizione (pragmatica) del Cesvi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive