Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Novembre 2021
La cifra è aumentata di circa il 20%, la più alta degli ultimi 10 anni. E secondo il nuovo rapporto “Stop the war on Children”, pubblicato da Save The Children, 337 milioni di bambini sono a rischio reclutamento da parte...
di Redazione
Il Presidente Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale gli esempi civili della Repubblica, come lui ama chiamarli, per premiarli. Tra loro i protagonisti dei nostri podcast: Anna Fiscale di Quid, Nicoletta Cosentino che ha creato Le cuoche combattenti, Ciro Corona...
«Occorre partire dai luoghi che hanno costruito indirizzi e orientamenti di policy che il Pnrr e le politiche educative non possono ignorare», scrivono alcuni esponenti della società civile al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. «Partiamo da 100 aree fragili del Paese...
Una mostra fotografica virtuale della cantante Fiorella Mannoia. A due anni dal suo viaggio in Africa con Amref viene lanciato a Milano un progetto per sensibilizzare sulla lotta alle mutilazioni genitali femminili che rappresentano un problema globale. Colpiscono 200 milioni...
29 Novembre 2021
Depositato oggi dalle senatrici Paola Boldrini e Ornella Vanin un emendamento per inserire in Finanziaria fondi strutturali a favore della Biblioteca Italiana Ipovedenti. In Italia sono 1 milione e 700 mila le persone che hanno problemi alla vista, con una...
In occasione della XXIX° Conferenza “Etica ed Economia” organizzata da Nemetria dal titolo “Pensare il futuro dell’Italia dopo la Pandemia”, Giuseppe De Rita, Presidente Censis e Presidente Nemetria ha fatto un invito interessante alla politica: Si vive in una situazione...
Il 3 e 4 dicembre a Roma ci sarà la Quarta Conferenza nazionale sulla famiglia. AiBi denuncia il mancato coinvolgimento delle associazioni familiari: «Cisa che fa sorgere non pochi dubbi su quale sia davvero il ruolo che le istituzioni pensano...
Rai Per il Sociale ha dato il via a una nuova produzione "La Rai Incontra", disponibile su RaiPlay dal 20 novembre. Il primo tema scelto è l'adolescenza, raccontando i ragazzi alle prese con la pandemia
Con i fondi del PNRR la Lombardia prevede l’implementazione delle 115 Case di Comunità. Questa trasformazione avviene in uno scenario in cui i Medici di Medicina Generale in Lombardia sono passati da 6.441 (dato 2016, Ministero della Salute) a 6.143...
Il modello di intervento che proponiamo nelle nostre strutture si fonda sulla centralità della persona, intesa nella sua straordinaria unicità e capacità relazionale, e si pone l’obiettivo del recupero della massima autonomia ed indipendenza possibile attraverso la predisposizione di un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive