Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Novembre 2021
Accoglienza e assistenza di adulti con disabilità intellettiva, formazione degli insegnanti, supporto alla genitorialità, attenzione ai siblings. Ma soprattutto un nuovo protocollo di valutazione della disabilità e i laboratorio di autonomia. Sono alcuni degli esiti del progetto Orizzonte Vela, promosso...
di Redazione
Un concerto straordinario al Conservatorio di Milano, venerdì 17 dicembre, celebrerà il secolo di vita di quella che dal 1921 è la casa di chi non ha casa. L’Orchestra dei Pomeriggi Musicali si esibirà sulle note delle musiche della famiglia...
Presto, in aiuto al paziente un nuovo modello di cura verso la non aderenza ai farmaci. Il progetto europeo di medicina innovativa si chiamerà Beamer e nasce dalla collaborazione di 28 partner internazionali. A nome dell'Italia c’è AISM con la...
In concomitanza con la Giornata Mondiale del 25 novembre, a CasArché, in via Lessona 70 a Milano, si svolgerà l’asta benefica delle tazze della mostra “Sono tazza di te!”, realizzata dall’Associazione DcomeDesign. Il ricavato andrà a sostenere un laboratorio di...
La campagna #Call4Margherita presenta in anteprima a Milano con Fumettibrutti, insieme a Djarah Kan, Jonathan Bazzi e Florenciafacose il progetto video digitale “Quello che è- Nessuno escluso” per esplorare un nuovo linguaggio inclusivo a partire da tre parole chiave
È arrivata ieri la decisione circa la questione di legittimità sollevata dal Tribunale per i minorenni di Firenze sull’impossibilità di accertare l’idoneità all’adozione internazionale piena delle persone non unite in matrimonio. Le motivazioni verranno depositate nelle prossime settimane
In soli due anni il programma ha coinvolto 12 aziende, 250 professioniste e manager e 250 studentesse di atenei del Sud Italia. Ideato da Fondazione Ortygia Business School il nuovo percorso prevede il coinvolgimento di 130 tra professioniste e manager...
È l’appello di Emanuele Alecci e Riccardo Bonacina Portavoce della Campagna per il riconoscimento del “volontariato” quale bene immateriale UNESCO
Avviata l’iniziativa in vista del Natale per promuovere l’acquisto dei prodotti realizzati dalle non profit coinvolte nei progetti sostenuti dalla Fondazione Con il Sud per la valorizzazione dei beni confiscati, il riuso di terreni incolti, la promozione di percorsi inclusivi...
«Non è più tempo di alternative ideologiche pubblico/privato, ricovero/cure domiciliari: quello che conta è la qualità e l’efficacia del servizio, chiunque lo offra», afferma Maurizio Lupi, Presidente Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà. «In Italia per l’assistenza ad anziani e disabili...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive