Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Novembre 2021
Non è bastata la pandemia a far cambiare rotta alla politica e alle amministrazioni locali nel contrasto alla violenza di genere. Tempi lunghissimi per l’erogazione delle risorse, impedimenti burocratici e mancanza di interventi strutturali che incidano sulle cause della violenza....
di Redazione
Sono stati presentati da Aisla e Fondazione Mediolanum in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza i dati della ricerca, la prima al mondo, che spiega gli effetti emotivi della Sclerosi laterale amiotrofica nei bambini. Sulla prestigiosa rivista...
L’indagine realizzata dall'ong WeWorld con Ipsos: meno del 40% delle donne è consapevole di aver subito una forma di molestia almeno una volta nella vita. Tuttavia, più del 40% delle donne ha subito almeno una forma di violenza o controllo...
Martedì 30 novembre a Roma Acri ha organizzato l'evento che apre le celebrazioni dal titolo "30 come noi. Generazioni in dialogo". Un incontro che è occasione per raccontare i valori, la visione e il contributo di innovazione dato al Paese...
19 Novembre 2021
«La ricerca è un vettore indispensabile del benessere della società», ha detto Matarella. «Senza investimenti sulla ricerca non vi sarà quello sviluppo equo e sostenibile, posto al centro delle politiche europee e che abbiamo indicato come obiettivo comune dell’intero pianeta....
Apre sabato 20 novembre, nell’ambito della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, l’appello alla riduzione dell’abuso di plastica continua con la mostra Deplastic, i progetti NoPlà, e la nascita di RiC, Resta in Circolo. Tra gli eventi, il concorso...
Solo negli anni 2018/2021 oltre 319 milioni di euro sono stati sottratti alle organizzazioni di Terzo Settore per effetto dei ritardi della riforma: il Forum in Legge di Bilancio chiede 100 milioni di stanziamenti aggiuntivi per il Fondo per il...
400 milioni di minori vivono in aree di conflitto, 5,7 milioni di bambini sotto i cinque anni sono sull’orlo della fame, 258 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione. Più di 1 miliardo di bambini vive in aree ad alto...
Il Social Innovation Campus 2022 in MIND investe sui giovani per costruire insieme nuove soluzioni per le città del futuro, innovative, inclusive e sostenibili. “Social Tech per le Comunità del futuro” il tema su cui si confronteranno, il 9 e...
Succede alla guida dell’associazione a Enzo Costa. L’elezione al termine della due giorni del X Congresso nazionale che si è tenuta a Roma. Nasce la Rete associativa nazionale dell’Auser: persona e territorio al centro dell’azione solidale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive