Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Ottobre 2021
Un evento organizzato dall’Ambasciatore d’Italia Presso la Santa Sede Pietro Sebastiani cui hanno partecipato tra gli altri il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il Sindaco di Firenze Dario Nardella
di Redazione
È l’allarme lanciato dalla Alleanza Cooperative Italiane commentando le bozze in circolazione che nella proroga dello strumento non farebbe rientrare tra gli aventi diritto le organizzazioni non lucrative di utilità sociale
È stato eletto per acclamazione dal consiglio che si è tenuto oggi giovedì 21 ottobre. Giuseppe Grigoni, Fabio Toso, Andrea Blandi e Santo Nicosia sono i nuovi vicepresidenti. Nella stessa occasione il consiglio ha scelto anche i componenti del Comitato...
Dosi promesse: 1,8 miliardi. Dosi donate: 261 milioni. Sta in queste due cifre il fallimento del sistema di donazione dei vaccini dai paesi ricchi ai paesi poveri. Le farmaceutiche hanno donato solo 120 milioni di dosi. L’Italia ha consegnato appena...
Dal 20 ottobre al 20 novembre l'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità lancia una consultazione pubblica. La ministra Stefani: «I risultati saranno oggetto di analisi e riflessione nella Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità, in...
L’esperienza dell’attraversamento della pandemia ha mostrato una realtà: uno slancio sociale nuovo, con nuovi protagonisti e problemi profondi lasciati sotto la superficie delle narrazioni. Occorre incarnare l’altra città, quella reale, condividere un’immagine più vera del ‘tutto ritorni come prima’. Dialogo...
Il progetto di questo innovativo percorso rivolto a quanti ogni giorno si impegnano ad animare e promuovere lo sviluppo civile, sociale ed economico delle realtà locali è stato illustrato in un open day online ieri 20 ottobre. La direzione del...
Durante la pandemia sono diventati ancora più poveri, sfruttati ed emarginati. Eppure hanno continuato a pagare tasse e contributi, a inviare i risparmi alle famiglie rimaste all’estero, ad avviare attività in proprio. Con la loro motivazione e forza di volontà,...
20 Ottobre 2021
La vicepresidente nazionale di Legambiente, 55 anni, è stata eletta oggi dall’assemblea del Forum come candidata unica al ruolo di portavoce. Le sue priorità? «Combattere le diseguaglianze, affermare un modello di sussidiarietà circolare, spingere per il completamento della Riforma»
«Le organizzazioni sociali sono un giacimento di energie in grado di muovere lo sviluppo in direzioni e prospettive desiderabili per le comunità umane. L’ecologia dello sviluppo ha bisogno di noi per dare spinta al futuro». Questo uno dei passaggi salienti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive