Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Ottobre 2021
La pandemia ha spinto il 68 per cento delle aziende a rinnovarsi. E cresce del 20 per cento anche la partecipazione a Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in programma con la nona edizione il 12 e 13 ottobre...
di Redazione
L’annuncio nel corso degli Stati Generali Cgm tenutisi a Milano. «Dai territori viene un grande fermento positivo. Gli aderenti Cgm guardano al futuro con grande fiducia» ha osservato il presidente Giuseppe Bruno a commento dei due giorni di lavoro. Al...
Attraverso il Bando Socio-Sanitario la Fondazione CON IL SUD ha selezionato 11 interventi: cinque progetti per contrastare le nuove dipendenze da gioco d’azzardo patologico e dipendenze dalle tecnologie e sei progetti per contrastare la povertà sanitaria. I progetti sverranno sostenuti...
Il 10 ottobre nelle piazze di Milano, Roma e Napoli torna l’iniziativa solidale per contrastare dispersione scolastica e povertà educativa in Italia e nel Sud del mondo e contribuire alla costruzione di una scuola nuova in Malawi e a interventi...
Ottobre è il mese della sicurezza informatica e per l’occasione TechSoup ha ideato tre momenti formativi gratuiti dal titolo “Privacy & Security - Training per il non profit” con l’obiettivo rafforzare le conoscenze degli operatori. In contemporanea è stato creato...
Parte oggi un nuovo ciclo di incontri on line su alcuni importanti aspetti della vita di figli e figlie, non solo adottivi, curato dall'équipe del Centro Psicologico ed Educativo di CIAI
Missioni Don Bosco ha donato una sacca e una borraccia agli allievi delle scuole elementari, medie e superiori
Ecco i sette progetti selezionati dal bando “Un domani possibile”, promosso dall’impresa sociale Con i bambini per favorire l’inclusione e l’autonomia dei minori e dei giovani migranti che sono arrivati soli nel nostro paese. Stanziati complessivamente 5 milioni di euro
Prevenirne l’abbandono, migliorare la qualità del sistema di accoglienza e favorire lo sviluppo di percorsi educativi, questi i tre assi del progetto “Home” attivo da luglio in Sierra Leone, Costa d’Avorio e Ghana e di cui l’ong Avsi è capofila
«Ci sono ostacoli tecnici e burocratici che rendono difficile o impossibile l’ottenimento del green pass per stranieri e senza fissa dimora», denuncia l'organizzazione umanitaria Intersos. «Abbiamo reclutato figure dedicate, dei Green Pass Officer, per far fronte alle richieste che ci...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive