Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Settembre 2021
Lanciata oggi l’indagine civica sugli screening neonatali. Coinvolte tutte le Regioni: «Ancora troppe differenze, necessario riconoscere a tutti la possibilità di accedere»
di Redazione
Dopo la protesta contro il mancato riconoscimento dello straordinario impegno profuso nel contrasto alla pandemia si è raggiunto un accordo. «Ho seguito con attenzione fin dall’inizio questa vicenda. Grazie al dialogo ed al confronto siamo giunti ad una soluzione concordata...
“The SMeakers. Le scarpe di chi non si ferma” è la campagna di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla promossa da Sanofi in collaborazione con AISM, con l'obiettivo di migliorare la conoscenza e la consapevolezza della patologia e del vissuto delle circa...
23 Settembre 2021
«Presto sulle 69 medaglie delle Paralimpiadi si abbasserà il sipario, ma la vera rivoluzione a cui mira il movimento è il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità: non solo nello sport. Gli italiani continuino a seguirci anche quando ci...
Organizzata da AOPI, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia e Formas riassume tutti i principali attori del sistema Family Centered Care, Avrà luogo il primo ottobre a Firenze e sarà anche online
Una rassegna di tre giorni dedicata a nuove sorprendenti specialità. In vetrina tchoukball, quidditch, dodgeball, welldance, cricket, nordic walking e flying disk. Ampio spazio agli sport “unconventional”. Si gioca prenotando tramite App. Accesso gratuito con green pass. Tornei di padel...
Sono circa 60.000 i permessi di soggiorno rilasciati in un anno dal ministero dell’interno a fronte delle 230.000 domande di regolarizzazione presentate, ancora solo il 26% del totale. Questa la fotografia ai primi di agosto sull’attuazione della misura straordinaria voluta...
La nuova edizione del Festival si propone di «illuminare un altro pezzo di strada dell’orizzonte verso il bene comune». Spiega il direttore del Festival Leonardo Becchetti: «venti anni fa abbiamo anticipato da pionieri la rivoluzione della sostenibilità ambientale e sociale...
In occasione dell'evento in programma il 25 e 26 settembre e dedicato dal Ministero della Cultura al tema dell'inclusività, l'Associazione GTI-Guide Turistiche Italiane lancia un programma di iniziative
Diffondere consapevolezza è uno degli obiettivi del nono Salone della CSR e dell’innovazione sociale che si terrà a Milano, Università Bocconi, il 12 e 13 ottobre
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive