Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
23 Settembre 2021
La premiazione andrà in scena a Palazzo Vecchio, i premi di Oxfam al reportage e docufilm Per la Calabria non c’è cura di Giuseppe Smorto e Antonio Nasso, al brano musicale Il tango dell’intercultura di Cies onlus/MateMù e al progetto...
di Redazione
Nel corso dell’evento sarà presentato logo e naming claim della campagna 1 e 2 ottobre presso il Palazzo della Ragione. Tra gli ospiti Giuliano Amato, Livia Turco, Paolo Iabichino
22 Settembre 2021
Fra le novità di quest'anno c'è la relazione illustrativa in forma discorsiva che gli enti beneficiari del 5 per mille 2020 sono tenuti a redigere e pubblicare. Qui il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato sulla vaccinazione anti-Covid nei pazienti con sclerosi multipla. «I risultati della ricerca dimostrano che alcuni farmaci per la cura della sclerosi multipla riducono...
La società civile si mobilita per chiedere che lo 0,70% della ricchezza nazionale venga indirizzata alla cooperazione internazionale allo sviluppo per realizzare l’Agenda 2030. All'incontro di presentazione parteciperanno l'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi e la Rappresentante speciale dell'Unione Europea per...
Il XIX Rapporto di Cittadinanzattiva, presentato oggi, fa il punto sulla situazione sempre più critica dei nostri edifici scolastici. In particolare, il 44% dei nidi monitorati è ospitato in strutture costruite dal 1976 in poi; il 22% è stato costruito...
Un evento diffuso - avviato in occasione della Giornata europea delle fondazioni - per realizzare un’opera d’arte corale in 120 luoghi d’Italia negli spazi della partecipazione e della solidarietà
In un'audizione organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è discusso di sfide e opportunità nell'attuazione dei Pnrr nei vari Stati membri ed è emerso che la società civile è ancora ben lontana dall'essere realmente coinvolta in questo...
Gregorio Arena, il fondatore, lascia la presidenza a Pasquale Bonasora «per liberare nuove idee ed energie». Quella che quindici anni fa era pura utopia, ora è una realtà
21 Settembre 2021
Dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria riparte il progetto promosso da FEduF, Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo e Fondazione Triulza per gli operatori del terzo settore, nell’ambito delle attività della Social Innovation Academy di MIND, che mette gratuitamente a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive