Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Settembre 2021
Sono il Museo Diffuso dei 5 sensi, Humus Job, Appenninol'Hub e LinkAbili. Cinque i premi speciali
di Redazione
Una challenge per permettere a giovani imprenditori, operatori sociali e della cooperazione internazionale di partecipare all’evento che si terrà dal 23 al 26 ottobre a Venezia. C'è tempo fino al 25 settembre alle 12 per partecipare
Giovedì 23 settembre sul sagrato della Chiesa di San Nicolao della Flue (opera di Ignazio Gardella) Arianna Scommegna farà risuonare le parole di Pier Paolo Pasolini in una delle periferie milanesi. Un itinerario tra i suoi articoli, poesie e interviste,...
Condurre i partecipanti in un percorso per comprendere l’impatto delle nuove tecnologie sui processi organizzativi di aziende e organizzazioni pubbliche alle prese con le innovazioni connesse all’Intelligenza Artificiale. È l’obiettivo dell’International School in Digital Governance organizzata dal Dipartimento di scienze...
17 Settembre 2021
Chiusa la convention di Spazio Spadoni che ha visto ben 490 partecipanti in presenza e 250 collegati online. Per il presidente Luigi Spadoni l’edizione 0 dell’evento «È stata un’opportunità anche per tutte le suore e Misericordie che stanno svolgendo il...
Da settembre gli atenei italiani riaprono le proprie aule adottando specifiche misure di sicurezza e prevedendo anche la possibilità di continuare a frequentare le lezioni a distanza per gli studenti che lo desiderano
Si è tenuto venerdì 17 settembre, in vista della XXVIII Giornata Mondiale Alzheimer del 21 settembre il convegno “Amici delle persone con demenza: verso una società inclusiva” in diretta streaming dalla Sala Stoppani dell’Istituto dei Ciechi di Milano. La presidente...
Uno studio multicentrico italiano, pubblicato su Molecular Neurodegeneration utilizza l’Intelligenza Artificiale e dimostra le correlazioni tra le informazioni ottenute dal sangue e la possibilità di poter diagnosticare tempestivamente la Sclerosi laterale amiotrofica e predirne la sua progressione
Si terrà a Riva del Garda dal 20 al 22 settembre e coinvolgerà tutti gli attori del sistema intra e pre ospedaliero e i rappresentanti delle Istituzioni
Pubblicato il 26° Rapporto annuale sui i dati aggregati dai bilanci 2020. L’attività erogativa è stata pari a 949,9 milioni di euro (+4,3%): le erogazioni destinate al welfare raggiungono i 396,5 milioni di euro (il 41,7% del totale). Il documento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive