Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Luglio 2021
Con questo ingresso il fondo di raccordo tra gli operatori del venture capital italiano per il rilancio delle imprese innovative in Italia consolida il proprio team. Oltre 470 investitori sono stati accreditati attraverso il portale dedicato ed hanno candidato 160...
di Redazione
17 Luglio 2021
Il direttore scientifico e responsabile Ricerca e Sviluppo di Gsk Vaccines interviene martedì 20 luglio nell’Auditorium dell'Irccs Maugeri di Pavia e in videocollegamento con gli Istituti, insieme a Melazzini e Ricciardi Prevista anche una diretta streaming su Facebook e YouTube
Ha preso il via la realizzazione del progetto per la cura delle malattie neuromuscolari. Sarà la settima sede del Centri Clinici grazie a un’alleanza tra istituzioni, comunità scientifica e associazioni si realizza prioritariamente nel pieno rispetto della persona
16 Luglio 2021
La presentazione del sesto Rapporto di Caritas Italiana sulle politiche di contrasto alla povertà è stata l'occasione per avanzare alcune proposte di miglioramento del Rdc. Questo strumento, ha spiegato il Ministro Orlando, «non può essere abolito o ci troveremmo da...
I “ragazzi Z” vivono, consumano e viaggiano in modo molto diverso dal passato. Gabriele Sada, Managing Director della community ScuolaZoo, ci racconta chi sono e cosa li spinge a partire.
La capogruppo di Italia Viva in Commissione Affari Sociali alla Camera dei deputati ha presentato un'interrogazione al ministero della Salute per conoscere quali iniziative si vogliano prendere “per assicurare agli ospiti delle Rsa il fondamentale diritto di visita da parte...
Annunciati i vincitori del bando clinico Telethon-UILDM 2021: i tre progetti finanziati riguarderanno le distrofie di Duchenne e Becker e coinvolgeranno l’intera rete clinica nazionale. Le ricerche saranno coordinate da l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, l’Università di Padova e...
Il racconto di Michela, oggi 23enne, fatto attraverso una studentessa universitaria che ha seguito il corso “Raccontare Vita” (organizzato dall’Università degli studi di Cagliari in collaborazione con Vita a Sud, CSV Sardegna Solidale e Fondazione Domus de Luna, e coordinato...
15 Luglio 2021
Per la prima volta la Chiesa cattolica ha preso ufficialmente posizione contro le cosiddette «terapie riparative», cioè i trattamenti per «guarire» dall’omosessualità.
È stata approvata in prima lettura alla Camera una norma volta a ridurre degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica. Il commento di Fondazione Airc, Aism e Fondazione Telethon, da sempre in prima linea per riconoscere la centralità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive