Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Giugno 2021
Il PNRR ha previsto uno stanziamento di 1.500 milioni di euro a fondo perduto dal 2022 al 2026, per aumentare il numero degli iscritti e per potenziarne le strutture. Alessandro Mele: «Indispensabile non cadere nell’errore ideologico di creare modelli ideali...
di Redazione
A beneficiare del programma sono Opera San Francesco a Milano e Comunità di Sant’Edigio a Roma. Il progetto nasce dalla partnership tra Egualia, Banco Farmaceutico e Fofi che si mettono insieme per aiutare chi si prende cura dei poveri e...
Consegnate al Parlamento le 40 mila firme che chiedono i provvedimenti del PNRR siano trasparenti e monitorati dalla società civile
Nell'anno della pandemia «i volontari laici che hanno prestato servizio presso i servizi promossi e/o gestiti dalle Caritas sono stati oltre 93mila; a loro si aggiungono circa 1.300 volontari religiosi e 833 giovani in servizio civile. Nel corso di un...
L'ISS pubblica il report di monitoraggio sulle strutture residenziali socio-sanitarie: 0,01% di nuovi casi a settimana e 0,01% di decessi in persone positive al Covid
Secondo i dati della quarta edizione della ricerca sulle scelte degli italiani di Banca Etica, a destinare una quota dell’Irpef ad un’organizzazione impegnata in attività sociali sarebbe un solo italiano su tre. «Serve l'introduzione di una qualche forma di correttivo...
Sono 46 i naufraghi salvati dopo il ribaltamento del barcone sul quale viaggiavano. Nove i dispersi secondo le testimonianze dei sopravvissuti, sono in corso le ricerche da parte di Guardia costiera e Guardia di Finanza. Tra i corpi recuperati quattro...
ato grazie al contributo di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), il Registro Italiano per pazienti con distrofie muscolari e miopatie ha l’obiettivo di raccogliere informazioni e dati utili allo studio di questo tipo di malattie...
Nella Dichiarazione di Matera solo impegni ma nessuna azione concreta per compensare l’impatto della pandemia sull’aumento dell’insicurezza alimentare e della povertà globale
I dati del Bilancio Coop nazionale 2020 fotografano una situazione importante, composta da 6 milioni di soci e con un volume d'affari di oltre 14 miliardi di euro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive