Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Giugno 2021
Tra i parametri individuati la raggiungibilità delle scuole con mezzi pubblici e l'accesso alla banda largaNel 2019, il 22,4% dei giovani siciliani ha lasciato la scuola senza avere conseguito un diploma o una qualifica professionale.Quasi 10 punti al di sopra...
di Redazione
Dall’assemblea in programma il 26 giugno a Roma uscirà il consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi anni. Il bilancio dell’era Tabò che chiude il suo terzo mandato: «transizione compiuta, Csv pronti a supportare ancora il volontariato nella ripartenza»
3 tappe e 6 regioni da attraversare, per affrontare una sfida territoriale specifica e co-progettare insieme nuove soluzioni ad alto impatto sociale.Da oggi è online il sito dell'iniziativa Dati storti - ribaltiamo le classifiche del Sud. Prima tappa, Basilicata e...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina ha visitato la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi, nel Parco Lambro, a Milano. «Ciascuno di noi nella vita», ha detto il Presidente rivolgendosi ai ragazzi, «incontra sempre momenti di speranze, di...
Sorprese. Secondo le elaborazioni di Fondazione ISMU su dati Istat e Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (Orim) al 1° gennaio 2021 gli stranieri residenti in Italia di religione cristiana (oltre 2,8 milioni, pari al 56,2% del totale dei...
Il prossimo 23 giugno in arrivo a Fiumicino 45 profughi dal Niger. Il canale è stato aperto su mandato di Cei e UNHCR
La formula della provocazione, “Che mondo sarebbe senza cooperazione?”, ha generato curiosità soprattutto tra i giovani. Un target che disolito si raggiunge soltanto intervenendo a scuola, ma che ha apprezzato la campagna social e condiviso i contenuti
21 Giugno 2021
«È guardando l’anno appena trascorso», scrive la presidente di Cesvi Gloria Zavatta, riconfermata per un nuovo mandato, «che è possibile tentare di delineare il futuro dei prossimi anni della Fondazione perché la pandemia ha portato a galla alcuni principi che...
Il volontariato come bene comune, da tutelare e incrementare. Ne abbiamo parlato oggi con il presidente di Padova Capitale Europea del Volontariato Emanuele Alecci e con l'economista Luigino Bruni. L'appello all'Unesco per valorizzare il «bene comune» è solo il primo...
Consorzio Sir, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, lancia dopo il successo della prima edizione il “corso di alta formazione” che si basa su esperienza di gestione e sugli insegnamenti così da poter essere pronti a cogliere le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive