Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Maggio 2021
Questo pomeriggio le organizzazioni impegnate in azioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale hanno incontrato la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, per un confronto sulle attività di ricerca e soccorso.
di Redazione
Il videogioco è tra i media più diffusi, ma anche tra i meno compresi. E con la pandemia sono esplose le vendite. Cosa ci dice questo fenomeno? Dialogo con Riccardo Fassone, curatore del volume "Il videogioco in Italia"
Il CSV di Taranto ha promosso un importante studio per mappare la relazione tra giovani e volontariato. Emerge una forte propensione al "bene" dei giovani, anche in realtà spesso non organizzate o poco strutturate: segno che è necessario un cambio...
In Stazione Centrale a Milano, come a Roma Termini e a Napoli Centrale giovedì 27 maggio si è tenuta la prima di “Chloe & Theo”, anteprima dedicata a un pubblico speciale: gli homeless. Persone che, ricorda Alberto Sinigallia, presidente di...
Prende il via un nuovo progetto che unisce Mission Bambini e Gruppo Mediobanca sul tema dell'educazione
Sono 340mila i minori che ricevono aiuto da Banco Alimentare con le strutture caritative convenzionate. L'estate, osserva il presidente Giovanni Bruno «per tanti aumenta la solitudine e il disagio, con le città che si svuotano e il senso di solitudine...
Il 30 maggio in tutto il mondo si celebra il WorldMSDay: Aism torna in piazza con le gardenie a sostegno della ricerca e con tanti eventi informativi. In questa occasione lancia il percorso che porterà alla elaborazione della Agenda della...
Anche Milano sembra ora volersi ispirare al modello di Parigi, passando a forme di mobilità diverse dalle auto private e aumentando le aree verdi. Con una forte centralità dei quartieri
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente hanno lanciato il progetto per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima necessità alla Striscia di Gaza
Il Rapporto 2020 dell’Helpline minori migranti (800-14.10.16) ha evidenziato l’importante ruolo del numero verde, che ha sostenuto e assistito oltre 1.100 persone, di cui più di 600 sotto i 18 anni e 500 adulti, che hanno richiesto soprattutto la mediazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive