Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Aprile 2021
Un’indagine di Cittadinanzattiva sulle tariffe delle mense rivela che è di 80 euro il costo medio mensile. L’Emilia Romagna è la Regione più costosa, la Sardegna la più economica
di Redazione
29 Aprile 2021
Un rapporto e un congresso in programma nel mese di giugno per fotografare esperienze, best practice, criticità e strade possibili di una trasformazione sostenibile che in Italia stenta a decollare. Un appuntamento per addetti ai lavori, ma aperto al pubblico...
Pubblichiamo la nota del sottosegretario all’Interno Ivan Scalfarotto che interviene sulle difficoltà di molte imprese italiane aggredite dalla criminalità organizzata a causa della pandemia
27 scuole, 6 università, oltre 1600 studenti. Sono questi i numeri di “EXPONI le tue IDEE!”, la competizione educativa promossa da WeWorld basata sul dibattito e sul contraddittorio rivolta alle scuole superiori e alle università italiane
In Italia gli assorbenti sono considerati beni di lusso e la “TamponTax” rappresenta una vera e propria forma di violenza economica che colpisce le donne: ad oggi, in tutto l’occidente, il nostro Paese è uno tra i pochi a non...
C'è una ricchezza che non riesce a contribuire alla crescita reale. Un patrimonio che, con una riforma dell'imposizione fiscale sui lasciti e le donazioni filantropiche, potrebbe rientrare in circolo creando valore sociale. Se ne è discusso in un evento organizzato...
Insostenibile l'aumento esponenziale dei canoni concessori a carico di migliaia di enti non profit, associazioni di promozione sociale e sportive dilettantistiche associate a Coni e federazioni sportive che svolgono la loro attività all’interno di concessioni e pertinenze demaniali in particolare...
Il Comitato Testamento Solidale, che riunisce 23 tra le principali realtà del Terzo Settore, ha promosso un’indagine per raccontare il fenomeno del lascito solidale. Si conferma la crescita di questo strumento: un'organizzazione su due ha registrato un incremento del trend...
Cooperatrice che da sempre ha partecipato attivamente alla crescita e allo sviluppo di diverse aree di servizi alla persona dal 2008 partecipa alle attività di rappresentanza in Confcooperative e Federsolidarietà
Era nell'aria: a luglio l'assegno unico non sostituirà le vecchie misure preesistenti, i cui anticipi sono già stati calcolati sull'intero anno. Le nuove risorse avvieranno invece un sostegno una tantum per chi finora non ha avuto nulla. E dal 1°...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive