Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Aprile 2021
#ClimateOfChange, la campagna guidata da WeWorld che unisce 13 Paesi europei per coinvolgere i giovani in Europa e creare un movimento pronto a cambiare stile di vita e sostenere la giustizia climatica globale
di Redazione
21 Aprile 2021
Dal 1981 ad oggi AIRC ha raccolto donazioni per oltre 426 milioni di euro grazie ai lasciti testamentari: migliaia di persone così hanno garantito continuità ai migliori progetti di ricerca oncologica. «Aiutaci a cancellare il cancro. Lascia il segno», dicono...
Centomila euro al mese di spese aggiuntive per DPI, sanificazioni e tamponi, a carico della Fondazione. Il Centro Nazionale da terminare, per ridurre le liste d'attesa e accogliere più persone per il "dopo di noi". Aprire nuove Sedi territoriali, per...
Una sfida alla povertà educativa è sicuramente quella di pensare alle città come delle comunità educanti, dove l'educazione - appunto - passi non solo per la scuola, ma per un'alleanza tra istituti scolastici, organizzazioni e società civile. "Doors", progetto selezionato...
Fondazione Bonadonna, Gruppo Prada e Airc presentano oggi il primo bando per borse di studio per l'estero intitolato al Gianni Bonadonna, padre dell'oncologia italiana
Uno studio a guida italiana per studiare l'impatto del Coronavirus sui bambini, sostenuto da UniCredit Foundation e il One Health Center dell’Università della Florida diretto da Ilaria Capua. L'obiettivo è quello di fornire nuovi dati sull'impatto della pandemia sui più...
Una scarsa conoscenza della Strategia Nazionale dedicata alle Aree interne e una buona percezione della presenza della banca sul territorio nonostante la diminuzione dei servizi registrata negli ultimi 5 anni
Il nuovo piano europeo di lotta contro il cancro ha ottenuto il consenso delle organizzazioni del settore e della società civile. Dal momento che la pandemia sta avendo pesanti ripercussioni sulla diagnosi e la cura del tumore, il piano deve...
Centri Clinici NeMO e Gruppo Cgm danno vita a un incubatore di competenze, valori e visione, mirato a generare impatto concreto. Si tratta del primo polo italiano di innovazione tecnologica per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative
Finalmente emanato il decreto attuativo necessario per definire criteri di ammissibilità e procedure di iscrizione agli elenchi degli enti beneficiari del 2×1000 alla Cultura sul sito del MIC: ma le modalità non convincono organizzazioni culturali e fundraiser. Mancano meno di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive