Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Aprile 2021
Venti interventi di cooperazione raccontati in prima persona, sul numero del magazine di aprile, da chi ogni giorno costruisce e vive sul campo progetti di sviluppo e di risposta alle emergenze: «Non vi raccontiamo solo cosa facciamo. Ma sopratutto il...
di Redazione
Dai decreti Salvini agli effetti della Pandemia sui più vulnerabili. Nel 2020 sono state presentate 26.963 domande d’asilo, con un calo del 39% rispetto al 2019, quando ne erano state registrate 43.783. Il rapporto annuale 2020 del Consiglio Nazionale dei...
In uno studio - disponibile open source - dell’Università la Sapienza fari puntati sulle motivazione degli istituti bancari nell’attuare scelte a favore dell’ambiente e del sociale. Tra i dati emergenti il fatto che i fattori Esg (environment, social and governance)...
In tempi di turismo slow e di prossimità, un'iniziativa utile per famiglie e viaggiatori. Un vademecum per riscoprire la bellezza del nostro Paese
Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione che identifica quelle imprese che operano secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale, nel 2019 aveva adottato lo status di Società Benefit. «Ogni giorno ci impegniamo a mettere...
L’obiettivo è farlo diventare punto di riferimento e reale supporto per ragazzi e famiglie. Realizzato in collaborazione con l’associazione Assi Gulliver la cui presidente Silvia Cerbarano sottolinea: «I genitori di bambini con una sindrome rara hanno bisogno di punti di...
Vincenzo Falabella, presidente della Fish: «Molte scuole hanno disatteso la nota ministeriale. Eppure, la stessa nota non chiedeva alle scuole di valutare se far andare in presenza un gruppetto di compagni con l’alunno con disabilità, ma di valutare come garantire...
13 Aprile 2021
Un Premio dedicato alla memoria della scrittrice Alessandra Appiano, ambasciatrice di Oxfam. Combattere la disuguaglianza – Si può fare è rivolto a narratori, giornalisti, operatori, associazioni e aziende che si sono distinti per l’impegno contro le disuguaglianze nel nostro Paese....
Presentata , alla presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando, la quarta edizione del rapporto di Iris Network. Esaminate le dimensioni e le caratteristiche del settore, il contributo alla crescita economica e occupazionale, al benessere dei destinatari dei servizi e...
Gli allarmi lanciati sul versante occupazionale per legittimare la cancellazione della legge anti azzardo sono smentiti dalla realtà: tra assunzioni e cessazioni nelle tabaccherie si è registrato un saldo attivo, con + 26 assunti nel 2019.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive