Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Novembre 2006
''Lingua, cultura e democrazia. I nuovi analfabetismi nella societa' della conoscenza'' e' il titolo del convegno organizzato dalla Regione Toscana, Accademia della Crusca, Irpet ed Invalsi
di Redazione
È arrivata la tutela comunitaria del Riso di Baraggia Biellese e Vercellese a denominazione di origine protetta (Dop)
"Il volontariato è la principale risorsa di tenuta della società civile"
Nella dichiarazione comune anche i temi dell'ecologia e del dialogo ecumenico
Il premier al convegno nazionale sulla riforma penale: "È un impegno del programma di governo"
Il testo integrale dell'intervento del ministro, che illustra la politica italiana di contrasto al fenomeno
Dopo l'ordine del giorno contro il cambiamento delle tabelle sulla cannabis, il ministro scrive al capogruppo alla Camera Anna Finocchiaro
Per il ministro della Solidarietà sociale, "è previsto nel programma dell'Unione"
Portare a compimento i percorsi triennali di qaulifica. «L'innalzamento dell'obbligo non riduca gli spazi della formazione professionale triennale». Presentato oggi un emendamento
Martedì prossimo un seminario organizzato dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive