Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Aprile 2021
L'associazione festeggia nel 2021 i suoi sessant'anni. Il logo celebrativo dovrà parlare dei valori di Uildm: l'inlcusione, l'apertura e la volontà di superare limiti e barriere
di Redazione
Al via la nuova campagna di ActionAid con Ciaopeople e Cane Secco sull’adozione a distanza
In Italia dopo la nascita di un figlio le madri perdono il 53% dello stipendio nel lungo periodo. Solo il 21% dei congedi parentali viene richiesto dai padri
Dal presidente e dal direttore generale della Fondazione il «grazie» alla professoressa Carrozza «per l'impegno nella direzione della traslazionalità, che si è tradotto nel miglioramento di molte pratiche cliniche e nel trasferimento dei risultati delle ricerche dai laboratori al letto...
L'appuntamento domani con la conferenza stampa on line di presentazione dove saranno resi noti i 10 progetti finanziati. Ecco il bando che fa incontrare il mondo del Cinema - imprese cinematografiche italiane o internazionali – con il Terzo settore –...
È in programma il 7 e 8 maggio l’11° edizione dell’evento organizzato dal consorzio che mette in rete associazioni, imprese e istituzioni attive nel continente. Tra le novità di quest’anno la collaborazione con i Csv che hanno coinvolto oltre 150...
Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani,...
Promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit, con Fondazione Italiana Accenture e il coinvolgimento di partner nazionali e locali il concorso è rivolto agli Enti del Terzo settore. Call aperta dal 14 aprile fino al 30 giugno....
Un problema che a quanto pare non è isolato, ma condiviso con tanti altri disabili lombardi. Ecco il racconto che Stefano Pietta ha fatto sui social, l'odissea burocratica affrontata negli ultimi due giorni, purtroppo senza esito positivo
9 Aprile 2021
L’istituzione di un budget educativo per prevenire la dispersione scolastica, ma anche i patti educativi di comunità come Livello essenziale delle prestazioni, più posti nelle neuropsichiatrie infantili e la mensa scolastica come servizio universale: Carla Garlatti elenca a Draghi gli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive