Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
31 Marzo 2021
È l’assistente sociale la professione più ricercate dalle Pubbliche Amministrazioni, seguita dall'esperto in progettazione europea e dall'addetto alla produzione e gestione di contenuti web. Lo dice una ricerca inserita dal Cnel nella sua annuale Relazione al Parlamento sulla qualità dei...
di Redazione
Giovedì 8 aprile alle ore 18.30 una lezione di cucina esclusiva con lo chef stellato. Le quote di iscrizione finanzieranno un progetto di inserimento lavorativo di libanesi e siriani nel sud del Paese
I genitori di una bambina, paziente della Riabilitazione pediatrica della Maugeri di Sciacca (Ag), donano computer e giochi con le offerte raccolte grazie ai quadri della piccola. I disegni realizzati all’inizio a scopo terapeutico hanno rivelato il suo talento artistico....
Sono Roberto Sensi (ActionAid) e Luciano Gualzetti (Caritas Ambrosiana) i protagonisti dell'incontro di oggi, mercoledì 31 marzo, che contribuirà a scrivere il primo capitolo dedicato al "Nutrire" del romanzo-evento che sarà costruito attraverso diversi contributi (video, illustrazioni e call pubbliche)...
La condizione di isolamento forzato ha portato all’aumento dei comportamenti disadattivi e aggressivi nei bambini e ragazzi autistici. In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, Fondazione Sacra Famiglia intensifica i servizi a supporto delle famiglie...
Un provvedimento del Tar del Molise condanna la Regione sul tema del vaccino antinfluenzale. Tutto nasce dall’indagine con la quale l'associazione aveva chiesto alle Regioni, tramite lo strumento dell’accesso civico, piena trasparenza sui dati relativi all’approvvigionamento dei vaccini
Nonostante il drastico calo degli sbarchi e un netto peggioramento delle politiche di accoglienza dei migranti, il Viminale ha indicato nella Legge di Bilancio per il 2019 oltre 1,6 miliardi come destinati alla cooperazione, ma secondo gli ultimi dati ufficiali...
30 Marzo 2021
Zero contrari, 227 favorevoli: l'Aula del Senato ha approvato la legge delega sull'assegno unico e universale. La ministra Bonetti conferma che partirà dal 1° luglio. «Il calo demografico è drammatico, non basta riconoscere gli effetti devastanti economici e sociali, dobbiamo...
L'Organizzazione esprime soddisfazione per l’approvazione della legge delega in materia di assegno unico, la misura di sostegno economico per i figli a carico che arriverà alle famiglie a partire dal 1° luglio 2021
L’installazione che è stata realizzata sul Riò Paraguay ad Asunciòn è stata possibile grazie al progetto Wirwina finanziato dal dipartimento per gli aiuti umanitari dell’Unione Europea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive