Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Ottobre 2006
La ricerca europea investe milioni di euro in avanzate ricerche scientifiche sul Tagliamento, di Andrea Agapito Ludovici
di Redazione
Il presidente dellIrs, Emanuele Ranci Ortigosa analizza lo stato dellarte della realtà lombarda.
Il Ticino è uno dei più importanti corridoi ecologici di collegamento per la biodiversità tra lecoregione Alpi e lecoregione Mediterraneo
Sintesi e conclusioni della ricerca svoltasi in Dicembre 2005 sul volontariato in Lombardia.
Il WWF Italia farà parte del personale che farà da mediatore culturale tra i residenti delle valli alpine e chi si occupa della gestione dei grandi carnivori ...
Caso municipalizzate: sono davvero oasi monopolistiche?
Le Alpi sono una delle ultime regioni naturali rimaste nellEuropa centrale -le 30mila specie animali e 13mila specie vegetali ne documentano la grande diversità biologica
Tre domande a/ Eugenio Barba
20 Ottobre 2006
Per la modifica della normativa e della prassi in materia di soggiorno e rimpatrio
Duro commento del ministro della Famiglia conro la pop star
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive