Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Agosto 2006
Da una settimana in Libano vige il cessate il fuoco: quasi un milione di sfollati tentano di rientrare nei villaggi e nelle città che erano state abbandonate. Marco Rotelli da Nabatiye, sud del Libano
di Redazione
Un vero e proprio ''bollettino di guerra'' che non risparmia donne e bambini.
Dopo le polemiche sull'annuncio a stampa dell'Ucoii il ministro dellinterno Giuliano Amato convova la Consulta
20 Agosto 2006
Uno dei più noti registi libanesi ha raccolto le sue impressioni allindomani della tregua. E per Vita ha scritto questo diario drammatico. Di Ghassan Salhab
Anna Schettini, napoletana 43enne, lotta da ventanni contro gli abusi ai minori e alle donne. Di Stefania Santamaria
Riuscirà Siniora a tenere l'unità del paese? Siria e Iran non si fidano. La questione Hezbollah preme. E gli accordi del 43 sono superati... Di Lapo Pistelli
Malattie mentali: un romanzo sulla chiusura di Nocera - Di Stefania Santamaria
30giorni, il mensile diretto da Giulio Andreotti, dedica la copertina al caso Libano. Tra le voci cè anche quella di padre Marcel Abi Kalil abate della missione maronita di Deir El Kamar
Il pungiglione/ Günther Grass ha fatto outing rivelando la propria adolescenziale adesione al nazismo: chiese a 17 anni larruolamento nelle SS...
Libano, gli aiuti/ Le tre emergenze
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive