Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Marzo 2021
Dal 17 al 21 marzo andrà in scena un palinsesto di oltre 650 eventi online. Un laboratorio di confronto trasversale su innovazione, inclusività, sviluppo sostenibile, uguaglianza, diritti e ambiente. In preparazione alla manifestazione dal 12 al 16 marzo ci sarà...
di Redazione
Il Comune di Ravenna è il primo in Italia a riunire in un unico portale le offerte di disponibilità e le richieste di supporto per tutte le variegate forme di accoglienza in famiglia, con l'Albo delle famiglie accoglienti. Perché le...
Un approccio territoriale capace di valorizzare le esperienze imprenditoriali a forte impatto, di cui il nostro Paese è ricco e che consentono non soltanto di guardare al futuro, ma soprattutto di costruirlo mettendo in relazione persone, giovani, comunità e territori....
Oxfam ed Emergency lanciano l’allarme. Usa, Ue e Regno Unito si stanno opponendo alle proposte avanzate da oltre 100 Pvs per la sospensione dei brevetti dei vaccini, in discussione oggi all’Organizzazione mondiale del commercio. Il monopolio delle farmaceutiche pesa anche...
Emerse inizialmente nel Mezzogiorno nel contesto della confisca dei beni alla mafia, le coop agricole si sono ora sviluppate e fanno parte di un movimento più ampio. Uno studio aiuta a capire chi lavora in queste imprese, quali sono le...
Fondazione Ismu presenta una indagine realizzata nelle province di Milano, Bergamo, Brescia e Cremona, tra le più colpite dalla pandemia nei primi mesi del 2020
A due anni dalla scomparsa del presidente del Cisp e della rete di organizzazioni di cooperazione internazionale e aiuto umanitario Link2007, morto in un incidente aereo nei cieli di Addis Abeba, viene lanciato un bando dedicato ai partenariati tra le...
L’evento andrà in onda oggi alle 18 sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di UILDM. Una puntata all’insegna della simpatia a sostegno del progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”, che punta a installare nei parchi giostre e...
«Oggi veniamo considerati "eroi” per le innumerevoli difficoltà che siamo costretti ad affrontare, moltiplicate e amplificate dalla pandemia, ma preferiremmo non esserlo. Se sembriamo "eroi” ciò è dovuto ad una società che, proprio nel momento di maggior bisogno, si è...
Inviata una nota di risposta alle sollecitazioni di chiarimenti di Fish e Fand. Ma le Raccomandazioni sul sito del Ministero ancora non riportano traccia della priorità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive