Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Febbraio 2021
La proposta è stata accolta con favore dal presidente nazionale facente funzioni Ugo Bellini che in una lettera indirizzata agli organi confederali e alle diverse articolazioni delle Misericordie auspica che questa significativa candidatura trovi la maggiore condivisione possibile. L’assemblea per...
di Redazione
Un anno fa scoppiava la pandemia in Italia. Occupati, inoccupati, disoccupati: trend e numeri 12 mesi dopo l'arrivo del virus. A partire dai 444mila posti in meno
In occasione di Museo City, un’opera collettiva inaugura il rilancio dell’ex Mercato Comunale destinato a diventare sede del CASVA (Centro Alti Studi sulle Arti Visive). Un “cantiere artistico” a cura dell'associazione Pane e Mate con sculture fiabesche, "mobiles" sonori e...
Accordo quadro tra commissario ricostruzione sisma 2016 ActionAid e Cittadinanzattiva
Selezionati i vincitori del bando 2020 per la ricerca extramurale: oltre 10 milioni di euro i fondi investiti in questa iniziativa, l’ultima in ordine temporale per l’anno appena concluso. I dettagli saranno raccontati nel webinar “Un impegno raro” questo pomeriggio
In una lettera appello inviata oggi al Governo si chiede che l’Italia si impegni in sede europea e alla prossima riunione dell’Organizzazione Mondiale del Commercio del 1° marzo, per la liberalizzazione dei brevetti, ponendo fine al monopolio delle case farmaceutiche
La provocazione è stata lanciata dal vicepresidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato che in un saggio ha scritto: «È tempo che il Terzo settore la smetta di lamentarsi della mediocrità del ceto politico e dica “Tocca a noi”». Una riflessione...
25 Febbraio 2021
All’interno di Lavoro di Squadra, il progetto di ActionAid che coinvolge i NEET in un percorso di riattivazione volto al reinserimento formativo e lavorativo, è nata la mostra fotografica “Cosa ho e apprezzo, cosa mi manca: il futuro che mi...
In occasione della terza edizione del progetto artistico di recupero e valorizzazione delle pellicole amatoriali, in programma il 26 e 27 febbraio online, sarà presentata la realtà associativa per la salvaguardia e la valorizzazione dei film di famiglia e delle...
Possiamo rilanciare l'economia con l'impact investing: se ne è discusso oggi in un webinar del Forum per la Finanza Sostenibile. Becchetti: «Sta nascendo una finanza generativa, capace di creare un certo livello di profitto con una valutazione d'impatto rafforzata»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive