Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Maggio 2006
www.labsus.org è il primo spazio internet completamente dedicato al tema
di Redazione
L'anno scorso in America undici giornalisti sono rimasti uccisi mentre svolgevano il loro lavoro.
Ancora incerta l'attribuzione del ministero del petrolio.
Medici senza frontiere definisce "indescrivibili" le condizioni di accoglienza di centinaia di lavoratori stagionali a Cassibile in provincia di Siracusa
Il 13 maggio 1981 l'attentato quaondo Wojtyla doveva annunciare crezione istituto Città del Vaticano,
Per Il commissario straordinario dell'Enea si può realizzare un nuovo modello di energia sostenibile a patto che vi partecipino imprese, consumatori, PA e mercato
Sono stati picchiati anche giornalisti e almeno 72 persone sono state fermate.
Il presidente boliviano ha anche difeso la nazionalizzazione delle risorse energetiche e la coltivazione di coca sotto controllo statale.
C'e' anche un italiano, dipendente della Saipem, una ditta che lavora per l'Eni, fra i tre stranieri rapiti oggi a Port Harcourt, nel sud della Nigeria. Lo rende noto la Farnesina.
Il nostro corrispondente da Sao Paolo, Paolo Manzo, racconta la visita di Papa Benedetto XVI in Brasile. Il successo popolare e le sfide che attendono la Chiesa cattolica in America Latina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive