Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Febbraio 2021
L’indagine condotta dal centro studi “Semi di melo” nato dalla collaborazione della fondazione Exodus di don Antonio Mazzi, con la Casa del giovane di Pavia, mostra dei dati impressionanti: l’età media dei consumatori di droghe tra i minori è 12...
di Redazione
Una settimana di importanti appuntamenti in streaming per AISM, per sensibilizzare e informare sulla sclerosi multipla. Torna anche l'appuntamento del venerdì sera in tv
Mercoledì il secondo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Tito Boeri, economista e docente alla Bocconi, don...
La settima sede dei centri specializzati nell'assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico delle loro famiglie è situata all'ospedale riabilitativo "Villa Rosa" di Pergine Valsugana. La sua apertura frutto di un accordo di sperimentazione gestionale...
Economista, gesuita, è al timone del nuovo Centro per la giustizia ambientale della Georgetown University di Washington. Il suo libro “Transizione ecologica. La finanza al servizio della nuova frontiera dell’economia” è tra i testi principali dell'ecologismo globale e ha ispirato...
Dopo oltre due mesi dall’incendio che ha devastato la tendopoli di Lipa, per la prima volta i 980 migranti che vivono nella piccola località dell’altopiano bosniaco, hanno potuto mangiare al caldo. Venerdì è stato allestito il refettorio da campo, realizzato...
Molti bambini vivono ancora negli istituti di detenzione assieme alle loro madri. Cittadinanzattiva e A Roma Insieme: «Dopo la nostra prima vittoria in Legge di Bilancio, ora si approvi al più presto la proposta di legge Siani»
Intersos e UNHCR lanciano il bando di PartecipAzione 2021, il programma di empowerment e capacity-building per associazioni di rifugiati in Italia, giunto alla sua quarta edizione
OIM e UNHCR: ennesima prova della necessità di rafforzare sistema europeo di ricerca e soccorso e di offrire valide alternative.
Si allarga la protesta dopo la bocciatura di un emendamento del Forum del Terzo Settore al decreto Milleproroghe. Nell'emendamento si chiedeva che il non profit venisse inserito tra le attività danneggiate dalla pandemia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive