Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Aprile 2006
Il corpo studentesco è cambiato negli ultimi anni. La parte di allievi di origine araba è più elevata. Si tratta del 34,9%, seguita dal 26,1% di allievi di origine turca.
di Redazione
Lo farà in qualita' di presidente dell'Osservatorio Nazionale dell'Infanzia
Parla Vincenzo Linarello: «Ci deve essere unalternativa possibile per tutti, nessuno escluso. La cooperazione sociale lha capito. Per questo qui in Locride fa tanta paura»
Un gruppo di 47 deputati italiani ha sottoscritto una lettera al mediatore Ue Diamandouros, per denunciare l'esclusione della lingua italiana dal sito Internet della presidenza di turno dell'Ue
Il governatore loda il vescovo di Locri: Portare in Giunta la delibera per un contributo straordinario di cinquantamila euro alla cooperativa Valle del Buonamico era il minimo che potessimo fare"
Di professione architetto, 40 anni, nelle mani di Charles Durrett il cohousing negli Stati Uniti è diventato un vero e proprio fenomeno di costume.
Sette italiani sono finiti in carcere per battute di caccia illegali
Dal 2003 a oggi devoluti 500 milioni di euro
Uno dei temi ambientali della legislatura che si è appena aperta sarà la revisione della legge 394/91, cioè la legge quadro sulle aree protette. Di Gaetano Benedetto
Lunedi' la Commisione Ue dovrebbe informare i ministri degli Esteri dei 25 di aver deciso di "sospendere temporaneamente gli aiuti comunitari diretti al governo palestinese"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive