Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Febbraio 2021
Nascerà a Milano il primo delivery sociale. Fino al 28 marzo su Produzioni dal Basso il progetto raccoglierà fondi nell’ambito del Crowdfunding civico del Comune di Milano. A idearlo Rob de Matt e Meraki - Desideri Culturali. Obiettivi: : creare...
di Redazione
Le 100 donne della Rete RED, in occasione di San Valentino, denunciano la doppia discriminazione dell'essere donne e disabili
Presentato il Brief Report all’interno della Giornata di studio “Dalla comunità educante ai patti educativi. Quale futuro per la collaborazione tra pubblico e privato nel contrasto alla povertà educativa?”, nato dal progetto REACT per sviluppare legami collaborativi tra gli attori...
11 Febbraio 2021
Tutto il personale che si occupa di contrasto alla povertà, di esclusione e di Reddito di Cittadinanza assunto a tempo determinato sul PON già oggi sta perdendo il lavoro perché o contratti stanno scadendo o non vengono rinnovati. Gazzi: «Chiediamo...
Il primo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco dedicato alla riflessione sul tema dell'accoglienza, animata dal giornalista Riccardo Bonacina e da due testimonial del volontariato a Bergamo, Candelaria Romero e Sita Zampou, si è avvalsa dei contributi di pensiero...
Conclusa la prima edizione del progetto “Crowdfunding 2020. Nuove risorse per dare fiducia al Terzo settore”: 82mila euro raccolti grazie a 1.134 donazioni, mentre 50mila euro sono aggiunti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Il presidente Giandomenico Genta annuncia:...
Torna la prima mostra di fumetto e illustrazione in Italia a tema sessualità e disabilità, che combatte gli stereotipi con il linguaggio dell’arte. L’inaugurazione il 14 febbraio per un appuntamento che quest’anno sarà fruibile online. Attesa per la proclamazione dei...
È la proposta di Giuseppe Guzzetti al presidente incaricato Mario Draghi, trasformare il Ministero dell'Istruzione in Ministero della Comunità educante. «L’educazione di bambini e ragazzi è la priorità per la ripartenza del Paese, non può essere delegata esclusivamente al pubblico,...
Nel luglio scorso, Cittadinanzattiva ha realizzato un “Manifesto per il diritto alla medicina personalizzata", con un focus sull’oncologia. Un tema attualissimo di cui si torna a discutere
10 Febbraio 2021
Dopo aver partecipato alle consultazioni con il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, il Forum ribadisce il proprio impegno per un lavoro di sinergia che deve tener assieme transizione ecologica e dimensione sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive