Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Gennaio 2021
Al via oggi, giovedì 14 gennaio, il progetto social di edizioni la meridiana che ha l'obiettivo di dare voce ai giovani studenti italiani. Punto di partenza i 120 testi elaborati dagli alunni trevigiani della docente e scrittrice Raffaella Mulato. Un...
di Redazione
Boniface Hlabano, Responsabile Programmi di Amref Health Africa in Sudafrica, da Pretoria, capitale del Paese, racconta la lotta al Covid19 del Paese che ha recentemente superato il milione di casi e i 34 mila decessi. In questo allarmante scenario, si...
Già vicepresidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, dopo le dimissioni di Roberto Trucchi e di parte del consiglio di presidenza, avrà come impegno principale quello di preparare l’assemblea elettiva prevista per la prossima primavera
13 Gennaio 2021
Come soggetto di Terzo settore assumiamo la sfida della costruzione della speranza. Una costruzione che necessita di visione. Occorre dunque uscire dalle tante comfort zone che per noi che facciamo comunicazione sociale significherebbe per esempio rintanarsi dietro la bandierina rassicurante,...
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
È grave che l'indicazione di “privilegiare pazienti che hanno maggiori probabilità di trarne beneficio” appaia in una bozza ministeriale. Vergognosa perché utilizzano l’etica di chi è forte. Infatti si parla di maggiori probabilità di riuscita. Un modo elegante per aumentare...
La Fondazione in collaborazione con MoVI – Movimento di Volontariato Italiano partecipa al Servizio Civile per l’anno 2021. Per candidarsi c'è tempo fino all'8 febbraio
L’appello dei presidenti nazionali Francesca Chiavacci (Arci) e Roberto Rossini (Acli) «consapevoli delle difficoltà legate alla pandemia» che ricordano come migliaia di realtà «siano oggi allo stremo» e sottolineano: «Apprezziamo il Fondo straordinario di 70 milioni previsto per gli enti...
Il 19 gennaio parte l'iniziativa dedicata alle scuole ideato dal Museo del Risparmio di Torino di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il BEI Institute
L'iniziativa, nata nel 2014, e attiva a Milano, Palermo, Legnano, Genova, Perugia, Napoli e Catanzaro, oltre al sostegno materiale, contrasta la povertà agevolando la creazione di legami comunitari e lo sviluppo di attività di mutuo-aiuto tra le famiglie. Ad oggi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive