Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Ottobre 2005
Il guaio del settore non profit? Il suo successo. Il suo problema? La mancanza di una riflessione identitaria (di Maddalena Bonicelli).
di Redazione
L'inviato speciale Terje Roed-Larsen avrebbe riscontrato violazioni della risoluzione Onu che prevedeva il disarmo degli Hezbollah
Sono quelli delle Case Ail, a pochi passi dagli ospedali, per agevolare i pazienti. Per ora 789 famiglie se ne sono avvalse (di Luca Zanfei).
Secondo il Washington Post chiederanno a Damasco di rendere conto del coinvolgimento in Libano e nell'attentato contro Hariri
E' la sfida dei prossimi anni: crescere pensando a far crescere le realtà che incontra. Parla Norberto Tonini.
Gli olandesi sarebbero disposti a contribuire con 10 milioni di dollari al finanziamento della missione di appoggio ai colloqui di pace
Tredici Paesi dell'Unione, Italia compresa, hanno chiesto di ridefinire il mandato della Commissione nei negoziati commerciali internazionali.
Lo ha reso noto il maggiore Andrew Elmes, un portavoce della forza internazionale di pace a guida Nato (Isaf) di stanza in Afghanistan
Lo riferisce Al Jazeera. Conferma del Guardian
Al centro del dibattito l'applicazione del protocollo di Kyoto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive