Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Gennaio 2021
Appello per l’apertura immediata di edifici pubblici e alberghi attualmente chiusi per il Covid-19 – Raccolta straordinaria di coperte e indumenti per proteggere dal freddo, che quest’anno si aggiunge all’isolamento creato dalla pandemia. Agli 800 posti letto offerti durante tutto...
di Redazione
9 Gennaio 2021
In queste gravissime condizioni umanitarie, Caritas Ambrosiana, Caritas Italiana e IPSIA supportano i profughi imprigionati nei boschi della Bosnia dai veti incrociati delle autorità. Nei giorni scorsi sono arrivati i primi sei camion carichi di legna da ardere, e in...
Due giorni di formazione in live streaming sullo strumento scientificamente più avanzato e accreditato per l’assessment del funzionamento, dei bisogni e del potenziale di sviluppo dei soggetti con autismo
Questo il risultato di una survey realizzata dall'Inapp. L’82,4% degli insegnanti chiede uno standard unico per la Didattica a distanza e il 91,2% una formazione specifica per i docenti sulla DaD perché - scrive il report - «la didattica online...
8 Gennaio 2021
Il peso della pandemia e del lockdown si è abbattuto in grande misura sulle spalle delle donne lavoratrici. Sarà così anche l'anno prossimo? Non per tutte e non per forza. Ci sono ambiti dove proprio l'occupazione al femminile ha in...
Oltre 80 i candidati da tutto il mondo per accedere all’unico corso universitario in Italia per diventare professionisti della raccolta fondi per il non profit e gli enti pubblici
Kalma - nata a Roma nel 2017 - è una falegnameria e officina sociale "rifugio" per inoccupati e migranti. Nel 2020, la crisi legata al Covid, ha visto un numero crescente di domande di partecipazione e di formazione gratuita, sperando...
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
7 Gennaio 2021
Grazie all'accordo collettivo siglato dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere - su base volontaria - alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile
5 Gennaio 2021
Il sondaggio “2021, l’anno che verrà” svolto in collaborazione Coop-Nomisma e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani” rivolta alla community del sito di italiani.coop, fotografa gli effetti della pandemia sui consumatori: la “bolla” in cui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive