Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Novembre 2020
Nella diretta sulla pagina Facebook di Aisla, mercoledì 18 novembre, la dottoressa Daniela Cattaneo, medico palliativista, esperta nella presa in carico delle persone con Sla, darà consigli utili su come prevenire e gestire la diffusione del Coronavirus all’interno di un...
di Redazione
Il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane per la prima volta dedica un momento esclusivamente alle imprese del sociale. 12 le non profit selezionate tra le 150 che si sono autocandidate. A fine novembre, un forum finale...
Celeste ha 4 anni. Durante il lockdown ha iniziato a scegliere dei racconti che poi la mamma legge al telefono a otto signore che vivono nella Comunità Calicantus, in cui lavora. Le signore rispondono con altre storie, lette a Celeste....
La pandemia ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali di bambini e donne in tutto il mondo. A pesare la disuguaglianza di accesso all’istruzione. E' quanto emerge dal WeWorld Index 2020, il rapporto annuale che misura il livello di...
Il Covid accelera le diseguaglianze di genere, che cominciano sin dalla prima infanzia. Bambine e ragazze crescono con l’illusione della parità, che si infrange nell’impatto col mondo del lavoro. Così la XI edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia “Con...
Dallo Spazio Giallo al teatro, dalla sensibilizzazione dei compagni di classe per evitare lo stigma al diritto al colloquio solo col papà, senza altri adulti. Bambinisenzasbarre presenta il progetto triennale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie”,...
Giovedì 19 novembre l’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizza un evento online sui lasciti solidali con l’obiettivo di raccontare, con riflessioni e testimonianze, l’importanza di un atto di generosità per sostenere chi lotta contro le...
16 Novembre 2020
"Dobbiamo unirci per porre fine alle sofferenze in modo da poter affermare, in quanto società civile, che non resteremo a guardare mentre milioni di persone rifugiate e sfollate nel mondo soffrono nei campi profughi, o sono costrette a intraprendere viaggi...
Al via la nuova campagna sull’adozione a distanza: "Se il 2020 fosse andato bene". La collaborazione di ActionAid con The Jackal è divenuta negli anni una costante all’insegna dell’abbattimento degli stereotipi e dei luoghi comuni legati alla solidarietà
Vengono presentate domani, martedì 17 novembre, nel convegno di apertura di Urbanpromo due iniziative: il Comitato nazionale per l’housing sociale e il rapporto “Rilanciare le infrastrutture sociali in Italia”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive