Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Dicembre 2020
Cresce la fiducia dei consumatori nelle società attente a ambiente, bene comune e sostenibilità. La Relazione d'impatto diventa così uno strumento per capire, rendicontare, ma anche per orientarsi in un mondo che vede la dimensione profit e quella non profit...
di Redazione
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Bergamo ha realizzato un video con le testimonianze raccolte fra persone con disabilità, familiari e operatori delle associazioni e delle cooperative sociali che in città gestiscono i servizi...
2 Dicembre 2020
In questo anno così difficile a causa della Pandemia, proseguono le iniziative di raccolta fondi con nuove modalità di donazione per poter partecipare attivamente, anche a distanza e in sicurezza, al successo della Maratona di solidarietà 2020. La Banca, in...
I deputati europei democratici e socialisti della Commissione per le libertà civili e gli affari interni hanno chiesto al direttore esecutivo di Frontex, Fabrice Leggeri, di dimettersi. L’Agenzia europea che controlla e sorveglia i movimenti migratori alle frontiere dell’Ue è...
Dal supporto a realtà del Terzo settore al welfare aziendale, dalla ricerca scientifica all’arte, passando per il contrasto alla povertà e alla violenza di genere. Come Coop Alleanza 3.0 sta contribuendo alla tenuta sociale delle comunità in cui è presente...
Le conseguenze del Covid stanno ridisegnando la geografia dell’Italia delle città. I grandi centri soffrono e faticano a immaginare nuovi assetti, mentre le città “intermedie” si stanno rivelando innovative. Il nuovo numero del magazine, in distribuzione da lunedì 7 dicembre...
Lunedì 7 dicembre il webinar su Zoom promosso dalla Rete Fattorie Sociali Sicilia – Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAS) per un confronto con i funzionari della Regione Siciliana su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura nell'isola
Pubblicato ieri dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha tre aree progettuali: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente. I comuni potranno partecipare singolarmente o in forma associata, anche in collaborazione con enti pubblici e privati....
Al via il progetto triennale “Storytelling nell’Oltre Aniene”: un percorso partecipato e innovativo che dà voce alla comunità del Tufello, quartiere del Municipio III di Roma, nelle sue produzioni artistiche e culturali per andare oltre i confini di una periferia...
I responsabili delle strutture residenziali per disabili lanciano un appello accorato e chiedono attenzione e prudenza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive