Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Dicembre 2004
La sostanza che terrorizzò il milanese nel 1976 continua a far sentire i suoi effetti.
di Redazione
10 Dicembre 2004
Sono i policlorobifenili a causare nei piccoli problemi di comportamento.
Ci sono specie che più di altre sono soggette allaccumulo di veleni. E i danni sono per loro ma anche per noi.
Dirigono un asilo che avrà il marchio Pan. "Fondamentale la rete"
Il settore agricolo offre ottime opportunità di inserire gli svantaggiati. Ecco quindi le prime figure manageriali della agri-abilità.
Le coop sociali hanno un grande impatto sul territorio. In termini di risparmio economico e rispetto delle persone. E non scadono nellassistenzialismo.
LAssociazione rilancia il quoziente familiare alla francese. Bobba: "Non basta dire giù le tasse, se non si assicura lequità verticale e orizzontale"
Il denaro sarà assegnato a 4 progetti selezionati con il supporto del comune di Roma
L'associazione a febbraio costruirà un 'Villaggio Campania', con annesso un campetto di calcio
Lo rivela un'indagine di Cittadinanzattiva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive