Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Novembre 2004
Recensione del libro "La terza sponda del fiume" di Joao Guimaraes Rosa (di Andrea Leone).
di Redazione
21 Novembre 2004
Unesperienza radicalmente alternativa alla cultura dominante (di Massimo Cacciari).
Un novembre solidale.
Nel 90° anniversario della nascita del cardinale che per trentanni ha guidato la politica vaticana, un libro racconta il rapporto tra don Agostino e i detenuti (di Gian Maria Comolli).
19 Novembre 2004
Dall'inviato Cristiano Morsolin, la drammatica cronaca in presa diretta della giornata di apertura del Foro Sociale Cileno, tenutosi in concomitanza con il vertice Apec
Parlare oggi di cooperazione sociale in una regione come la Calabria, e più in generale nel Sud d?Italia, significa esplorare un universo ancora poco conosciuto. Gran parte degli studiosi sembra convergere sull?ipotesi che la crescita della cooperazione sociale al Sud...
È lappello di monsignor Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri e instancabile fondatore di imprese sociali. Che oggi nel Reggino danno risposte concrete alla sete di lavoro.
Mancanza di coordinamento e vision non favoriscono lo sviluppo sociale.
Il progetto che dovrebbe promuovere le azioni più innovative non ha aiutato il cambiamento. Premiando realtà consolidate.
Dominique Bé, dell'Unità Dialogo sociale di Bruxelles, annuncia la presentazione, a gennaio, di una Comunicazione ufficiale. "Ci si avvia verso un modello unico europeo".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive