Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Ottobre 2020
Lunedì 12 ottobre Filomena Albano riprenderà servizio come magistrato, dopo quattro anni da Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza. Il mandato è scaduto quasi sei mesi fa, ma ancora i Presidenti di Camera e Senato non hanno reso noto il...
di Redazione
Una nuova formula per il classico sostegno a distanza che diventa di gruppo, con soli 5 euro a testa al mese. Un'idea (e un linguaggio) per coinvolgere i giovani e avvicinarli a programmi così importanti per il futuro di tanti...
Presentati alle Giornate di Bertinoro i nuovi dati Istat sul settore non profit in Italia. Le istituzioni non profit sono 359.574 con 853.476 dipendenti. L’85% è rappresentato da associazioni e due istituzioni su tre sono attive nel settore della cultura,...
Secondo il Comitato del Nobel, il Programma alimentare mondiale ha meritato il Premio “per gli sforzi nel contrastare la fame, per il contribuito nel migliorare le condizioni di pace nelle aree interessate da conflitti e per essere determinante negli sforzi...
Sono 164 i campioni del calcio maschile, tra cui Chiellini e Dybala e femminile come le centrocampiste di Juve e Milan Sofie Pedersen e Dominika Čonč, che hanno già aderito al Common Goal Fund, progetto europeo di cui Fondazione Italia...
La pandemia ha accelerato un cambiamento che dobbiamo intercettare. Siamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione. Questi mesi hanno cambiato tutto. Stiamo lavorando alla trasformazione digitale della Scuola e al potenziamento delle competenze digitali degli studenti e delle...
Le coltivazioni bio in Italia volano verso i 2 milioni di ettari con il record storico di sempre con una crescita ininterrotta nei 30 anni dalla nascita della normativa europea in materia, per un settore in espansione da nord a...
Il Consiglio generale dell’Agesci che si è riunito a fine settembre è stato un momento di ripartenza con l’approvazione del documento intitolato “Chiamati ad annunciare” che, si sottolinea, “declina il tema dell’annuncio contenuto nella scelta cristiana del Patto Associativo Agesci,...
In un momento di transizione, e in attesa di nuove regole sul lavoro agile, le imprese si stanno muovendo per trovare una quadra sostenibile e che tenga conto delle esperienze maturate prima e dopo il lockdown
Solo 10 regioni rispondono all'inchiesta civica. “Grazie a chi ha dato informazioni. Molto grave il silenzio delle altre regioni in un momento in cui c'è bisogno della massima trasparenza. Nuove azioni per garantire diritto alle informazioni” spiega il segretario di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive