Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Ottobre 2020
Il Trattato approvato dall'Onu nel 2017 con l'adesione dell'Honduras ha raggiunto ieri le 50 ratifiche ed entrerà in vigore fra 90 giorni, il 22 gennaio 2021. A 75 anni dal loro primo utilizzo, le armi nucleari diventano illegali. ICAN: «Cambierà...
di Redazione
24 Ottobre 2020
Mercoledì 21 ottobre 2020 Vincenzo Starita ha preso formalmente possesso dell'ufficio di Vice Presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali.
Ogni confezione da 10 mascherine monouso sarà venduta al prezzo di 3 euro. L'amministratore delegato Maura Latini: "Abbiamo ritenuto di dover intervenire sul prezzo finale portandolo dai 5 euro iniziali ai 3 attuali, rendendo quindi l’acquisto ancora più conveniente"
CIPOMO chiede alle istituzioni preposte un deciso cambiamento di strategia nella gestione di tale Pandemia: più cure preventive a domicilio e meno ospedalizzazioni per i pazienti con infezione da COVID-19. L’obiettivo rimane quello di garantire la conservazione di un adeguato...
23 Ottobre 2020
Spiega il giurista Cass R. Sunstein: Il "pregiudizio del presente" è la tendenza di farsi bastare una piccola ricompensa attuale piuttosto che aspettare una ricompensa futura più grande, per esempio investendo su di sé e sulla propria formazione
Al via lunedì 26 ottobre il nuovo ciclo di #distrattimavicini a sostegno della ricerca sulla Sla, cinque dirette (fino a dicembre) promosse insieme da Aisla con Fondazione Vialli e Mauro. Ospiti d’eccezione della prima puntata: Alessandro Del Piero, Edoardo Garrone,...
Piero Angela spiega alle Iene le conseguenze dell'inverno demografico. L'assegno unico è urgente, ma 6 miliardi non bastano: «C’è da percorrere l’ultimo miglio, il Governo metta più risorse sull’assegno, prendendole dai 12 miliardi di euro del ‘Next Generation EU’ ancora...
«Vedranno la casa dove vivono, il negozio e il laboratorio che rappresenta la loro fonte di reddito, messe all’asta da società cui le banche hanno ceduto i crediti deteriorati. Società che operano attraverso entità finanziarie, domiciliate in paradisi fiscali, realizzando...
22 Ottobre 2020
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha affidato ad Almaviva la realizzazione della nuova applicazione mobile per un accesso diretto al mondo associativo. Nasce così un’iniziativa che coniuga innovazione, tecnologia e solidarietà. L’applicazione è già disponibile negli store digitali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive