Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Gennaio 2004
Dai barrio più diseredati prendono vita movimenti di chi non ha lavoro. Che chiedono lintervento del governo, ma che non si fermano a questo.
di Redazione
Aziende decotte o fallite sono rilevate da cooperative di dipendenti. E iniziano a creare profitti. Assieme a solidarietà e cultura
Non è un fenomeno turistico. Per essere accettati bisogna entrare nella Buenos Aires più nascosta, parlare il lunfardo, rispettare regole non scritte. Tra silenzi e sguardi
23 Gennaio 2004
La porta anteriore sarà utilizzata solo per l'ingresso dei passeggeri, e quella posteriore solo per la loro uscita
Un'ampia intesa sulla Somalia e' stata raggiunta a Nairobi, si apprende stamane da fonti certe
Il più grande gruppo bancario al mondo annuncia linee guida ambientali molto avanzate, mentre le altre banche non applicano gli Equator Principles
Montagne di rifiuti nelle campagne, con cataste di teloni usati per le serre, sacchi e buste che non vengono smaltiti e riciclati. L' allarme della Conf. italiana agricoltori
Ankara e Bagdad hanno raggiunto l'accordo con la mediazione dell' Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR)
Basta con le imprese che alimentano i conflitti: così il Segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan
L'89% degli italiani ha un reddito che non supera i 1.500 euro. Ricerca sul lavoro promossa dai Ds
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive