Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Settembre 2020
Nata a ridosso del lockdown, la piattaforma collaborativa promossa dal Csv del Friuli per scambiare servizi gratuiti, ha messo a disposizione delle associazioni più di 20 corsi offerti anche da altri centri di servizio. In cantiere anche lo sviluppo di...
di Redazione
La proroga decisa per gli oltre 400 collaboratori. Svolta un’indagine interna sull’esperienza lavorativa a distanza dalla quale è emerso un giudizio positivo. Otto persone su dieci aumenterebbero la frequenza di utilizzo del lavoro da remoto rispetto alla situazione precedente all’emergenza
15 Settembre 2020
Don Roberto Malgesini è stato ucciso da un senza fissa dimora con problemi psichici. Il messaggio del Vescovo di Como, mons. Oscar Cantoni: «Il suo servizio era rivolto alle singole persone, per poter far sperimentare la tenerezza di Dio che...
Presentato l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia dell’organizzazione umanitaria Cesvi: restano alti i fattori di rischio soprattutto nel Mezzogiorno. Focus anche sull’emergenza Covid-19: rischi in aumento e servizi di prevenzione e contrasto messi a dura prova dal lockdown. Le...
ActionAid, ASGI, Intersos, Rete Dasi e molte associazioni locali: “Inumano e degradante, i Prefetti utilizzino gli strumenti legali del Decreto Cura Italia per garantire un'ospitalità dignitosa ai cittadini stranieri in quarantena”
Il collettivo di fama internazionale Orticanoodles ha realizzato un murale all’estremità della periferia milanese nel quartiere di Quarto Oggiaro. L’inaugurazione ufficiale sarà giovedì 17 settembre alle 18:30 alla presenza di beneficiari e operatori di Fondazione Arché, della cittadinanza, degli artisti...
Cinquecento ore di formazione, 10 corsi e un progetto europeo che guarda Catania come una città innovativa in cui sperimentare nuovi approcci e metodi operativi per accogliere e includere
Un aiuto concreto anche nelle situazione più difficili aggravate dalla pandemia su cui contare grazie al progetto di Trenta Ore per la Vita in partnership con Aism realizzato con i fondi dell’edizione “Trenta Ore per la Vita 2019” e grazie...
Al via oggi, 15 settembre, su Produzioni dal Basso una nuova iniziativa del Gruppo Banca Etica per finanziare iniziative educative inclusive. C’è tempo fino al 15 ottobre prossimo per presentare la propria idea e accedere all’opportunità di cofinanziamento fino al...
5 scuole, 5 Enti di ricerca, 4 Enti finanziatori, 9 musei, 1000 studenti, 80 insegnanti, 20 ricercatori, 100 mamme, 40 orientatori, 40 tutor, 40 aziende, 3 quartieri insieme per la sperimentazione di una didattica innovativa e diffusa che si svolgerà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive