Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Ottobre 2020
Premiato dall'European Association of Poisons Centres and Clinical Toxicologists uno studio di Azzurra Schicchi sugli avvelenamenti da Colchicina, una delle intossicazioni peggiori (mortale nel 90% dei casi), fornisce ai clinici una scala di valori per valutare il rischio grave. Schicchi...
di Redazione
Le stime Ismea dicono che a fine anno il canale Ho.Re.Ca potrebbe arrivare a perdere fino al 40% del proprio fatturato. Una vera e propria contrazione di mercato destinata a incidere pesantemente nel futuro di molte metropoli
È in programma sabato 17 ottobre la raccolta di beni di prima necessità promossa da Coop per aiutare chi si trova in difficoltà economica. L’iniziativa si affianca all’impegno di Coop sul versante della solidarietà unita alla lotta agli sprechi, che...
Un riconoscimento importante per il lavoro svolto anche da COOPI - Cooperazione Internazionale, partner del Programma Alimentare Mondiale in molti progetti, in particolare nella Repubblica Centrafricana
Nella storia esistono momenti in cui è necessario prendere posizione davanti ai possibili scenari futuri. Questo è uno di quelli. Papa Francesco non esita a parlare di catastrofe educativa e chiama a un Global Compact on Education, che metta al...
DAll'inizio della pandemia siamo al quarto rincaro consecutivo che riduce le possibilità di acquisto e fa sprofondare nella fame nuove fasce della popolazione, sottolinea Coldiretti. La “bolletta alimentare globale” ha raggiunto il valore record degli ultimi sette mesi
Donne e bambini i più colpiti. Gli effetti della pandemia sulla mancanza di cibo sano e adeguato, l’impatto dei buoni alimentari e le risposte delle comunità. Il rapporto di ActionAid "La Pandemia che affama l'Italia"
Borderline Sicilia ONLUS, Borderline-Europe, il CISS/Cooperazione Internazionale Sud Sud e l'Osservatorio contro le discriminazioni razziali “Nouredine Adnane” hanno depositato due esposti alle Procure presso i Tribunali per i Minorenni di Palermo e Catania, chiedendo di adottare tutti i provvedimenti necessari...
15 Ottobre 2020
Il sostegno del presidente della Cnesc Licio Palazzini all'appello di VITA "Servizio civile, non si può dire di no": «Lo Stato però ci deve dare certezze sulle programmazione»
La notizia del neonato ritrovato per strada a Verona rilancia la necessità urgenti di reti di supporto alla genitorialità, cominciando dall'informazione sul parto in anonimato e sulle culle per la vita, proseguendo nell'accompagnare i genitori nel loro percorso. Gli interventi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive