Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Ottobre 2003
Era un bacino considerato improduttivo. Venne trasformato in serbatoio per campi di cotone. E morì (a cura di Gianfranco Bologna)
di Redazione
La normativa sullinquinamento delle acque: il decreto 152/99 e il reato di danneggiamento aggravato di acque pubbliche
Acque pulite? Basta andare alla radice del problema (a cura di Edoardo Isnenghi)
''Nel momento in cui l'Onu autorizza una presenza multinazionale in Iraq, viene meno quella ragione di illegittimita' per la presenza del contingente italiano in quel paese"
Siamo un paese ricco dacqua. E a rischio alluvioni (a cura di Andrea Agapito Ludovici)
Si tratta di don Gaetano Rutilo
E' lultimo corso dacqua alpino completamente naturale, rifugio di migliaia di specie animali e vegetali.(a cura di Benedetta Vitetta)
Se ne sta discutendo in Commissione Igiene al Senato
Gentile Fulco Pratesi, ho letto con attenzione lo scorso numero di Ecomondo, dedicato ai parchi naturali. Ho anche seguito su Vita il resoconto che avete fatto della conferenza di Durban. Ho pensato però all?Italia e alla prossima finanziaria. E mi...
16 Ottobre 2003
dichiarazione di Maria Guidotti presidente nazionale dell'Auser risorsAnziani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive