Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Settembre 2020
La tanto attesa intesa sul Registro Unico del Terzo Settore è all'ordine del giorno della Conferenza Stato Regioni convocata per oggi pomeriggio
di Redazione
Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, Abio ha deciso di trasformare la Giornata Nazionale in un grande evento online. Collegandosi al sito della Fondazione dal 7 settembre al 7 ottobre sarà possibile prenotare una confezione - contenente due cestini di pere -...
"Mi sono schierata per il No, ma voterò senza alcun entusiasmo: nè da una parte, nè dall'altra sono maturate vere riflessioni su cosa e perché cambiare. Il nodo vero? Un sistema dei partiti che fa acqua da tutte le parti»...
9 Settembre 2020
È in fiamme il più grande campo rifugiati d’Europa, sull'isola greca di Lesbo, dove da pochi giorni era stato imposto il lockdown a causa di 35 casi di Covid-19 accertati. L'organizzazione sta collaborando con le autorità locali per rispondere alla...
Chi immaginava che con l’emergenza sanitaria le famiglie si sarebbero ritirate dal desiderio di accoglienza, sbagliava: «La richiesta di partecipazione agli informativi è cresciuta, cosa straordinaria se si pensa che stavamo vivendo la coda della campagna mediatica denigratoria contro l'affido....
Uno studio della Don Gnocchi dimostra una correlazione fra l’Herpes Simplex (HSV-1) e l'Alzheimer. L'infezione potrebbe quindi essere non la causa della malattia, ma un fattore di rischio. E identificarli è comunque strategico per cogliere precocemente i sintomi e approntare...
Sono 83 i naufraghi salvati ieri sera nel Mediterraneo Centrale da Open Arms, nave umanitaria dell’omonima ONG, che sta viaggiando insieme ad Emergency
Save the Children: "L’incendio a Moria ha avuto un impatto devastante sui bambini e sui minori non accompagnati, rimasti soli per strada, affamati e infreddoliti"
«Con un Governo più attento, il Servizio Civile Universale può, in poco tempo, contribuire a far ripartire l'ascensore sociale italiano, oggi bloccato, generando uguaglianza e giustizia sociale, oltre che crescita del Paese», sottolinea Licio Palazzini, presidente di ArciServizioCivile commentando il...
Finanziati gruppi di ricerca delle Università di Napoli, Bologna e Verona, del Politecnico di Torino, dell’Istituto Neurologico Carlo Besta e degli Istituti Telethon Tigem di Pozzuoli e SR-Tiget di Milano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive