Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Settembre 2020
L'indagine Global Campaign for Education Italia con AstraRicerche rivela che la didattica a distanza è per l’80% degli insegnanti un moltiplicatore di disuguaglianza. WeWorld: “Servono investimenti per rafforzare comunità educante e recuperare chi è rimasto indietro”
di Redazione
Presentati i dati dell'indagine Cesvot post emergenza sullo stato di salute del terzo settore in Toscana. Il 14,2% ha chiuso o sospeso le proprie attività, oltre il 70% degli enti le ha ridotte. Il 43,7% non ha risorse economiche per...
Amref Health Africa e la Nando and Elsa Peretti Foundation collaborano ad un intervento di contrasto alla diffusione del COVID-19 tra le comunità rifugiate e quelle ospitanti del campo per rifugiati Rhino Camp nel Nord Uganda. Lo fanno anche tramite...
Dieci protagonisti del Terzo settore e attenti osservatori per un Instant Book scaricabile gratuitamente che nasce dalla presa di coscienza collettiva: la tenuta di un territorio dipende prima dalla resistenza del suo tessuto sociale e poi dalla forza economica. Un...
8 Settembre 2020
Si terrà dal 6 all'11 ottobre il festival bolognese giunto alla sua quattordicesima edizione organizzato da Cospe e WeWorld per parlare di diritti umani e ascoltare voci dal mondo invisibile. In cartellone la proiezione di tre film dedicati a conflitti...
Favorire la creazione di una lingua comune tra specialisti, pazienti e caregiver, cercando un punto d’incontro tra il linguaggio tecnico del medico e quello ad alto tasso emotivo dei pazienti: è l’obiettivo della campagna “Il senso delle parole”. Fino all’8...
Il bando dell’ANBSC, Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per l’assegnazione dei beni confiscati “direttamente” al Terzo settore, cioè senza passare per gli enti locali, rappresenta una importante e significativa novità....
È stata presentata la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile che avrà tra i protagonisti anche Vita. Tra i temi di quest'anno, spiega il direttore Leonardo Becchetti, quelli della comunità, della transizione ecologica e dell'accesso
7 Settembre 2020
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’alfabetizzazione (8 settembre), per l’organizzazione «serve il coraggio di investire in un nuovo patto educativo», come spiega Samatha Tedesco, Responsabile Advocacy e Programmi. Si chiede un grande impegno collettivo per contrastare l’emergenza che non fa...
La creatività giovanile non si può fermare. È con questo spirito che riparte il progetto “L’atlante dei talenti” per i ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 19 anni del quartiere di Quarto Oggiaro, periferia di Milano. Il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive