Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Settembre 2020
Il bando “Comincio da zero” vuole incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità. A disposizione ci sono 30 milioni di euro. Presentazione dei progetti entro...
di Redazione
«L’Europa ci chiede di dare priorità negli investimenti al tema della sostenibilità ambientale e, alla luce di questo, il Governo deve prendere atto della fragilità del nostro territorio e della vulnerabilità delle comunità. È fondamentale che l’Italia diventi un paese...
«Il servizio civile sia al centro delle politiche nazionali e venga destinata la giusta copertura economica». Questa la richiesta di associazioni e operatori che si danno appuntamento venerdì 2 ottobre, alle 16, in piazza castello a Torino per una manifestazione...
29 Settembre 2020
I dati del 3° Rapporto dell'Istituto Italiano della Donazione sugli italiani e le donazioni: cala nel 2019 di 585.000 unità, passando dal 14,5 al 13,4%, la quota di italiani che donano ad associazioni. L'impatto della pandemia e gli scenari futuri
Avrebbe dovuto svolgersi ad aprile, ma causa Covid era stato rinviato. Ora è stato confermato, in edizione speciale, a partire dal prossimo 20 ottobre, a Bergamo e Sarnico. 22 i film in concorso, e tre fuori concorso. Ospite d’onore l’attrice...
Tra i risultati raggiunti nella prima metà dell’anno caratterizzata dalla pandemia da Covid-19 risaltano circa 40 miliardi di euro di nuovo credito a medio-lungo termine, di cui oltre 18 miliardi di finanziamenti ad alto impatto sociale (46% del totale) e...
A Cuneo al Rondò Garibaldi apre un grande spazio dedicato all’orientamento precoce progetto ideato da Fondazione CRC e selezionato e cofinanziato insieme a Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Per Legacoop Abitanti il Programma nazionale per la qualità dell’abitare presenta tre rilevanti aspetti critici: i soggetti beneficiari esclusivamente pubblici, un’incongruenza tra l’obiettivo previsto di incremento dell’Edilizia Residenziale Sociale e un netto sbilanciamento sull’Edilizia Residenziale Pubblica, e soprattutto una dotazione...
Il giornalista grande divulgatore scientifico è intervenuto oggi all’apertura dell’ottava edizione della più attesa manifestazione sulla sostenibilità in Italia, con un videomessaggio rivolto alle migliaia di partecipanti in streaming
L'evento promosso da Acri con le Fondazioni di origine bancaria che coinvolge 50 città italiane è pensato per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive