Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Settembre 2020
Sabato, 3 ottobre, a partire dalle 11.00 in CasArché nel quartiere milanese di Quarto Oggiaro torna l'Arché Live. Nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, l’Arché Live si svolgerà sia dal vivo sia sul web. Il festival metterà al centro il...
di Redazione
Da lunedì 28 settembre 2020 su laF (Sky135) e On Demand su Sky e Sky Go Un viaggio nelle storie inedite ed eccellenti di tanti giovani italiani per raccontare senza stereotipi l’Italia multiculturale e pluridentitaria di oggi
Il futuro del Servizio Civile Universale è giunto a un passaggio decisivo. Entro il 20 ottobre il Governo deve presentare al Parlamento la Legge di Bilancio. Con una missiva 127 Enti chiedono al Governo di finanziare davvero in maniera adeguata...
A pochi giorni dal 30esimo anniversario della Carta di Treviso, la città veneta ha ospitato un confronto tra istituzioni e associazioni su infanzia e detenzione. Il progetto “Bambini e carcere”, coordinato da Telefono Azzurro a livello nazionale e gestito localmente...
Il volontariato e il Terzo settore intrattengono un rapporto particolare con l'innovazione sociale: oltre la gestione dell'emergenza, quali modelli e quali opportunità? Ne parliamo mercoledì 30 settembre, sulla pagina Facebook di Vita, con Ivana Pais e Anna Fiscale nel quarto...
27 Settembre 2020
Le perturbazioni psicologiche sui minori provocate dalla pandemia a tema del terzo appuntamento dei Dialoghi di Vita.it e di Telefono Azzurro. Con Andrea Danese, Professore Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza al King College Londra; Alberto Siracusano docente di Psichiatria e Psicologia...
Le presenze in piazza a Bologna sono state attorno al migliaio per i numeri contingentati dovuti ai protocolli anti-Covid. Nelle “piazze” che si sono formate su tutto il territorio italiano in 2.000 hanno seguito gli eventi proposti dal Festival. Altri...
Con l'intervento del Presidente del Consiglio si chiude la seconda edizione del Festival dell'Economia Civile. «Sarà il Terzo settore a trainare il salto di paradigma verso un modello equo e generativo»
Il comune calabrese di Roseto Capo Spulico si aggiudica il premio 2020 per le sue pratiche inclusive
Importante riconoscimento per i tre economisti, al centro di un movimento di rinascita civile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive