Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Luglio 2020
Assegnato a Carmine Settembre del Tigem di Pozzuoli uno dei cinque finanziamenti europei "Proof of concept"
di Redazione
Se davvero "nulla sarà come prima", allora dobbiamo uscire dai vecchi schemi. Senza gettare nulla, ma ibridando le esperienze, i modelli, fondendo energie e valori. Verso un unico scopo: la tutela del bene comune. Ne parliamo oggi, alle 18,30, in...
Il provvedimento era previsto dalla Riforma del Terzo Settore (D.lgs 111/2017). Con la firma del premier e la controfirma dei ministri competenti, il testo è passato all’esame della Corte dei Conti. Nei prossimi giorni arriverà quindi in Gazzetta Ufficiale per...
I bambini tra i 6 e i 15 anni dei Villaggi Sos si danno convegno al Centro estivo Sos di Caldonazzo, nato 66 anni fa per offrire vacanze serene e salutari ai ragazzi accolti fuori famiglia dall’organizzazione. E - in...
Alla vigilia della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, Save the Children diffonde la X edizione del rapporto “Piccoli schiavi invisibili”. L’Organizzazione, che con il suo progetto “Vie d’Uscita” combatte da anni il fenomeno, rileva come l’emergenza Covid-19...
28 Luglio 2020
L'appello della Ong che chiede alle autorità maltesi di garantire tutte le cure del caso per permettere a queste persone di riprendersi
Un racconto in quattro episodi su cosa succede a chi sbarca in Italia e sul perché vanno abrogati i Decreti Sicurezza.
Lo afferma il Comitato economico e sociale europeo (Cese), che sottolinea che la crisi del Covid-19 rappresenta un'opportunità per cambiare il nostro modello imprenditoriale senza abbandonare gli obiettivi a lungo termine di un'Europa verde, sostenibile e sociale
I migranti erano stati intercettati in mare e riportati a terra dalla guardia costiera libica. A darne notizia l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) presente sul posto
Il programma della tre giorni di formazione interamente online, l’evento più atteso dalla community del non profit. Mille i “Rebels” che si danno appuntamento nelle stanze virtuali della piattaforma digitale. Iscrizioni aperte con tariffe bloccate e ridotte per chi aderisce...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive